Lo afferma Clelia Gorga, candidata alle prossime elezioni regionali con Campania Libera. “Per una didattica in presenza sarebbe necessario assicurare per la data di apertura dell’anno scolastico un numero di insegnanti di sostegno pari al numero degli alunni disabili, così come vorrebbe la legge. Nella sola Campania, però, gli alunni con disabilità sono oltre 27mila, e poco più di 15mila insegnanti di sostegno in tutta la regione. L’integrazione viene assicurata, ormai da anni, mediante il ricorso ad insegnanti precari. Una criticità, che il Ministero dell’Istruzione – ora guidato da una ministra che conosce bene il problema essendo stata un’insegnante di sostegno – e l’Ufficio scolastico regionale, devono affrontare quanto prima in maniera strutturale.
E’ un tema – aggiunge Gorga – che mi sta particolarmente a cuore. So quanto è importante la scuola soprattutto per i ragazzi con disabilità. Anni fa, durante la mia attività di consigliere comunale a Torre del Greco, ho promosso molteplici progetti a favore dei diversamente abili, uno fra tutti il ‘Sitting Volley’, la pallavolo per disabili, coinvolgendo numerosi istituti del territorio. E’ stato emozionante vedere tanti ragazzi con disabilità e loro famiglie felici di poter svolgere questa attività sportiva al pari del loro coetanei. Auspico perciò che a settembre il ritorno a scuola sia alla pari per tutti”, conclude.
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto