AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 22:04
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 22:04
14.5 C
Napoli

Sapri, Premio internazionale Carlo Pisacane. Liliana Segre e Nicola Gratteri tra i vincitori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio internazionale Carlo Pisacane: domenica 30 agosto, alle ore 21.30, a Sapri (Salerno) in località Santa Croce

 

Liliana Segre, Antonio Mattone, Nicola Gratteri, Angelo Vassallo (alla memoria) sono i vincitori della venticinquesima edizione del Premio internazionale Carlo Pisacane che avrà luogo domenica 30 agosto, alle 21.30 a Sapri (Salerno), in località Santa Croce.

Dopo gli interventi dei fondatori dell'iniziativa i presidi Cesare Pifano e Corrado Limongi, ci sarà il saluto del sindaco Antonio Gentile che, con il patrocinio del Comune, "rinnova il sostegno alle attività del Centro Studi Carlo Pisacane da qualche mese presieduto da Alfonso Andria" si afferma.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Il riconoscimento alla senatrice a vita verrà consegnato prossimamente a Roma; il premio alla memoria di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, a dieci anni dall'assassinio,verrà ritirato dalla moglie, Angelina.

Il Premio Pisacane sezione speciale è assegnato quest'anno ad Antonio Mattone, editorialista de "Il Mattino", portavoce della Comunità di Sant'Egidio della Campania, "impegnato da oltre 15 anni nell'attività di volontariato in difficili realtà del mondo carcerario come Poggioreale e Secondigliano". La sua testimonianza avrà per titolo: "Il carcere e la sfida del cambiamento ".

A ricevere il Premio Internazionale Carlo Pisacane 2020 sarà poi il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, da anni impegnato nella lotta al crimine organizzato. Il magistrato terrà una lectio dal titolo "Storia segreta della 'Ndrangheta".
La giornalista Antonella Grippo e lo stesso Alfonso Andria per il Centro Studi Pisacane si alterneranno introducendo i vari momenti della manifestazione, durante la quale sono previsti interventi di Rocco Cantisani attore-dicitore; di Ciriaco Lombardi e Carmen Fusi che animeranno alcune scene da "La Spigolatrice di Sapri". Infine, un recital di Piera Lombardi, interprete di canti popolari, voce del Cilento.

Articolo pubblicato il 27 Agosto 2020 - 13:09 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!