App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Rocco Hunt protagonista di un incontro con i ragazzi al Giffoni Film Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rocco Hunt al Giffoni Film Festival. Il celebre rapper salernitano protagonista di un incontro con i ragazzi, si è raccontato ripercorrendo la sua carriera dagli esordi fino al suo ultimo successo “A un passo dalla luna” in vetta a tutte le classifiche ed una delle hit più ascoltate di quest’estate 2020.

 

 

Rocco Hunt ha incontrato i giffoners, i ragazzi del Giffoni Film Festival e durante l’incontro, ha ricordato la ricchezza e le contraddizioni della sua terra d’origine e di come ancora oggi i ragazzi siano costretti a lasciare la proprio casa per cercare di trovare un lavoro, studiare e realizzarsi: “Per me è una cosa sbagliata che mi allontana dalla politica. La politica dovrebbe cercare di migliorare questa situazione. Sono uno di quei ragazzi sfiduciati, la politica non sta facendo bene il suo lavoro finché i ragazzi del sud saranno costretti a lasciare la propria casa”.

E ha elogiato il Festival che ha descritto come un orgoglio e un’opportunità straordinaria per i giovani campani e non solo: “Forse è l’unico modo per cambiare le sorti di un territorio ricco di cultura e tradizione ma che purtroppo lascia andare i propri figli senza trattenerli. Giffoni – continua – è una realtà incredibile, rappresenta l’orgoglio della mia terra e auspico che ce ne siano altre diecimila di esperienze culturali come questa in modo da essere fonte di arricchimento e opportunità”.

Segui Rocco Hunt: https://www.facebook.com/RoccoHuntOfficialPage/

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/08/rocco-hunt-e-il-successo-per-lestate-studiato-a-tavolino-prima-del-lockdown/

Rocco Hunt ha infine raccontato la sua incredibile esperienza con Pino Daniele: “Artista immenso che poco prima di morire mi volle sul palco del Palapartenope di Napoli per un doppio concerto. In compagnia del mio amico Clementino abbiamo avuto modo di duettare con lui. È stata, vista anche la mia giovane età, l’esperienza che più porto nel cuore. Purtroppo, ci ha lasciato troppo presto e con rammarico ricordo che nel backstage mentre fumava uno dei suoi immancabili sigari mi invitò nella sua casa in Toscana per suonare insieme, per divertirci e bere buon vino. Artisti come lui o come Enzo Avitabile, Rino Zurzolo, Tullio De Piscopo, rappresentano una ricchezza enorme per le nuove generazioni. Una cultura musicale che appartiene solo a noi che dal forte legame che la città di Napoli ha con l’America, e con il sound che arrivava in città nel dopoguerra, si è fusa con la millenaria tradizione che tutto il mondo ci riconosce”.

Tutti gli aggiornamenti su: https://www.giffonifilmfestival.it/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Agosto 2020 - 16:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie