#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

‘Ripartiamo dalla Terra’, passeggiata con reading a Maratea

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Selvaggia Bellezza 2020 presenta “Ripartiamo dalla Terra”, passeggiata con reading e degustazioni al tramonto per celebrare la natura selvatica di Maratea

 

“Ripartiamo dalla Terra”, mercoledì 12 agosto ad Acquafredda di Maratea è l’evento 2020 della rassegna Selvaggia Bellezza organizzata da Liberi Libri e MiNa vagante in collaborazione con Walk in Maratea.

In quest’anno così tragicamente straordinario in cui abbiamo assistito a un incredibile risveglio della natura, la proposta di Selvaggia Bellezza è dedicata alla celebrazione della terra e del mare con la passeggiata al tramonto tra letteratura e reading, esplorazioni e degustazioni alla scoperta di un paesaggio unico e ricco di bellezze naturalistiche.

Il percorso scelto è una porzione dell’Anello di Acquafredda, tratto di costa tra Villa Nitti e la Spiaggia del Porticello, un camminamento frutto di un lavoro di recupero dei percorsi storici promosso e realizzato dall’Associazione Scuola e Vita, dal Comune di Maratea e dalla comunità.

All’ora del tramonto si assisterà al reading di Marialuisa Firpo che proporrà al pubblico la lettura di brani con un forte legame al tema della terra, al senso di comunità e alla pienezza del vivere in armonia con il paesaggio che ci circonda.

Appuntamento alle ore 17.30 con partenza dal belvedere della stazione ferroviaria di Acquafredda per avventurarsi, dietro la sapiente guida degli esperti di Walk in Maratea, lungo il sentiero che unisce alcuni dei punti di interesse naturalistico e storico della frazione: la sorgente del Porticello, che insieme alle altre (terrestri e sottomarine) danno il nome alla località; le spiagge del Porticello, di Grotta della Scala, della Luppa e Anginarra, nei pressi il complesso carsico della grotta del Dragone; Villa Nitti, residenza estiva dello statista Francesco Saverio; la Torre di Acquafredda facente parte del sistema difensivo contro gli assalti dei pirati saraceni e barbareschi; le antiche saline ricavate sulla scogliera.

Il percorso terminerà con una “Degustazione dei sapori del territorio” grazie alla partecipazione dell’Azienda casearia Via Lattea e dei Supermercati Velardi che presenteranno i loro appetitosi prodotti locali, accompagnati dal gusto selvatico del Crithmum- Il liquore del mare proposto da Zu Cicco che affianca Selvaggia Bellezza sin dalla prima edizione.

Una passeggiata di livello facile aperta a tutti gli amanti della natura marateota (rientro dopo il tramonto – max 40 persone – info e prenotazioni liberilibri.maratea@gmail.com).

Selvaggia Bellezza è ideata e organizzata da Liberi Libri di Beatrice Avigliano e Marialuisa Firpo e MiNa vagante di Piera e Alessandra Cusani, con il patrocinio del Comune di Maratea. L’evento 2020 “Ripartiamo dalla Terra” è stato possibile grazie alla collaborazione di Walk in Maratea, la nuova realtà di escursioni e passeggiate naturalistiche e culturali di Angelo Licasale.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2020 - 18:20


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento