Foto archivio
La Regione Campania ha varato il nuovo regolamento di Attuazione della legge regionale 24/2019 che apre e regolamenta la possibilità di utilizzare gli spazi delle cucine delle aziende agricole e agrituristiche per lavorare, trasformare e confezionare prodotti alimentari.
Un risultato importante perché semplifica e salvaguardia soprattutto le piccole realtà agricole, valorizzando le tipicità locali.
“E’ un risultato molto importante perché permette a piccole realtà agricole di realizzare e vendere, dietro tracciamento, prodotti alimentari, prima non era consentito. Siamo molto soddisfatti perché sosteniamo pienamente l’agricoltura e la realtà delle piccole imprese agricole. E’ doveroso, soprattutto in questo particolare momento storico di enormi difficoltà finanziarie, dare un sostegno alle piccole imprese. ”-hanno commentato il Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e Vincenzo Peretti professore ordinario del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto