Dalla Rete

Quanto ha perso il Gambling durante il periodo di lockdown?

Condivid

Le misure di emergenza adottate durante il lockdown hanno pervaso la filiera produttiva e comportato la chiusura delle attività fondamentali per il sistema economico. Tra queste attività entra ovviamente anche il gioco d’azzardo.

 

Come è noto, il gioco fisico ha vissuto due fasi di stop: sul finire del mese di febbraio, si è predisposta la chiusura delle sale da gioco e di tutti i luoghi di possibile assembramento, in quella che venne definita “Zona rossa”, comprendente Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, inizialmente più colpite dalla pandemia. Dal 10 marzo, invece, le misure di emergenza sono diventate nazionali e quindi hanno inglobato tutto il territorio nazionale. Il gioco fisico ha vissuto il lockdown più grande della sua storia, alimentato anche dalla sospensione dei giochi di Stato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L’effetto lockdown ha prodotto un vuoto all’Erario di 1.4 miliardi di euro, come evidenzia la grafica prodotta da Giochidislots.com, con perdite corpose soprattutto per il segmento delle slot machine online e delle vlt, oltre che per le agenzie di scommesse sportive e ippiche.

 

Ma quanto ha perso il Gambling durante il periodo di lockdown? Meno 15% su base annua rispetto al 2019, vale a dire 60 miliardi di dollari di vincite lorde, per quanto riguarda le scommesse, per il 2020. Se si considera però l’inizio dell’anno, quando si puntava a raggiungere i circa 75 miliardi di dollari, il segno meno sarebbe di oltre il 20%. Ovviamente i motivi sono, come detto, rintracciabili nella sospensione di eventi sportivi e nella chiusura fisica di centri scommesse. Tali numeri provengono da H2 Gambling Capital, società di analisi dei dati specializzata nel mondo del Gambling che ha, appunto, analizzato l’impatto del lockdown sul mondo del gioco d’azzardo.

Il discorso è diverso per quanto riguarda le scommesse online, dove si è comunque registrato un calo, ma del 10% rispetto al 30% di quelle terrestri. All’interno delle scommesse poi Ed Birkin differenzia tra quelle sportive in senso generale e quelle ippiche, che spesso sono continuate anche durante il blocco, sebbene a porte chiuse, facendo così registrare appena il 4% di calo rispetto alle previsioni iniziali (contro il -16% dei quelle sportive).

Prima della pandemia, il mercato delle scommesse sportive nel 2019 aveva registrato una raccolta lorda di oltre 70 miliardi di dollari, rappresentando la fetta più cospicua del mercato: 55%, ovvero 40 miliardi di dollari. Da dove provengono tali scommesse? Dall’Asia, soprattutto Cina e Giappone; dall’Europa, che rappresenta il 47% delle scommesse lorde; dal mercato nordamericano, più recente e quindi in corso di formazione, che rappresenta solo il 6% e che ha subito il più grande impatto, dato che la National Football League riaprirà i battenti a inizio settembre.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2020 - 18:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del Casino del Bosco di San Silvestro

Nascosti tra le colline che alimentano le fontane della Reggia di Caserta, nel cuore del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:09

Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del 20enne Emanuele Durante

Napoli– È una vendetta interna alla Sanità, figlia di alleanze, sangue e silenzi, quella che… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 12:05

Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci

Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale di Maradona

Operazione della Polizia Municipale di Napoli nei Quartieri Spagnoli per liberare le strade da arredi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:33

Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli omicidi dei due amici Emanuele Tufano ed Emanuele Durante

Napoli - Un inquietante filo rosso di sangue e proiettili sembra collegare i brutali omicidi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:15

Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:29