#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Progetto Piter Sanità con la notte bianca: bambini e adolescenti del rione saranno protagonisti di se stessi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle attività estive del Progetto P.I.T.E.R., rivolto ai bambini e agli adolescenti del Rione Sanità, mercoledì 5 agosto, in via Ponti Rossi 113, presso la struttura “Amici del Bosco”, dalle ore 19 e fino alle ore 24, si svolgerà un evento serale dal titolo la NOTTE BIANCA – Uno, nessuno, centomila “sé”.

Durante l’evento di mercoledì sera saranno presentate le attività di laboratorio che i bambini e ragazzi del Rione Sanità stanno portando avanti da inizio luglio. Sarà anche l’occasione per mostrare i prodotti realizzati con entusiasmo durante i vari laboratori. L’evento rientra nella rassegna di ‘Notti Bianche’ previste dal progetto stesso, opportunamente ridimensionato per garantire la distanza interpersonale di sicurezza.
Nell’ambito delle attività estive del Progetto P.I.T.E.R., i cui valori guida sono inclusione sociale, educazione alla legalità, partecipazione civica, contrasto alla dispersione scolastica, lunedì 27 luglio, presso “Amici del Bosco” si è svolta l’iniziativa FUORICLASSE – “Perchè un fuoriclasse non può essere fuori dalla classe”. Bambini e adolescenti hanno incontrato uno dei testimonial di “Una vita degna di essere vissuta” -la famosa calciatrice ed ex capitana del Napoli Calcio Femminile, Emanuela Schioppo- la quale ha raccontato la sua esperienza di vita, con l’obiettivo di generare un processo di positiva emulazione da parte dei
giovani destinatari, con la consapevolezza che lo studio e il rispetto delle regole prefigura un
futuro migliore per loro.

Il Progetto dei “Percorsi di Inclusione Territoriale ed Empowerment nel Rione Sanità” di Napoli, nasce da un’azione di co-progettazione messa in atto dalla Municipalità III^ del Comune di Napoli e dal Ministero dell’Interno. Fortemente voluto e incentivato dal territorio e dalla Prefettura di Napoli, il Progetto di natura prototipale gestito dalla Cooperativa “San Francesco” s.c.s. e dal Consorzio “Luna” s.c.s., si prefigge di avviare una modalità di intervento efficace e replicabile allo scopo di prevenire e/o riparare alla fuoriuscita dal sistema scolastico e formativo, incentivando percorsi civici di legalità sul territorio. Il progetto ha, inoltre, l’obiettivo di garantire l’inclusione sociale sostenendo le famiglie del popolare rione Sanità attraverso una rete stabile e coesa di stakeholder attivi sul territorio (istituzioni, scuole, parrocchie, centri educativi e sportivi, organizzazioni del terzo settore e altri soggetti privati del Rione Sanità).


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 1 Agosto 2020 - 14:16


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie