#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Napoli ostaggio del parcheggio selvaggio: anche scooter parcheggiati in terza fila al Corso Umberto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli ostaggio del parcheggio selvaggio. Auto in sosta al centro della carreggiata a Largo Sermoneta e scooter parcheggiati in terza fila al C.so Umberto. Borrelli e Caselli: “Il fenomeno è diventato ormai una quotidianità e per questo non bisogna abbassare la guardia ma contrastarlo con maggiore decisione. Controlli continui e punizioni esemplari per i trasgressori che creano disagi e pericoli.”

Napoli è ostaggio del parcheggio selvaggio, vi sono pochi dubbi su questo.

Auto in sosta in doppia o addirittura tripla fila, veicoli che occupano irresponsabilmente i marciapiedi o che ostruiscono l’accesso alle rampe per i disabili, sono scene diventane purtroppo parte della quotidianità napoletana, e non solo, come testimoniano le numerosissime segnalazioni inviate dai cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Nonostante il fenomeno sia diventato dilagante e comune però un’auto in sosta nel bel mezzo della carreggiata crea sempre stupore e sdegno, ed è quello che si vede nell’ultima segnalazione inviata tramite un filmato, girato presumibilmente a Largo Sermoneta, al Consigliere Borrelli. Mentre dal Corso Umberto giungono delle immagini di uno scooter in sosta in terza fila che creano problemi alla viabilità.

“Quello del parcheggio selvaggio è un fenomeno diventano una malsana abitudine che cresce di giorno in giorno e spesso è dovuto anche alla pigrizia e strafottenza non all’impossibilità di trovare un luogo dove sostare, Nelle serate dei week-end si amplifica e si assiste così a spettacoli come quello che ci è stato segnalato. Parcheggiare al centro della carreggiata oltre ad essere un atto incivile è anche un gesto criminale perché si rischia seriamente di provocare degli incidenti. Il fatto che questo fenomeno sia diventano quotidiano non deve farci abbassare la guardia e cominciare a tollerarlo pensando di conviverci, è un errore che bisogna assolutamente evitare, ma anzi bisogna cominciare a contrastarlo in maniera ancora più dura e decisa. Pretendiamo maggiori controlli soprattutto nelle zone più critiche e punizioni esemplari per gli incivili ed irresponsabili che si sentono i padroni delle strade, la città e di cittadini non devono più vivere continuamente nel disagio e nei pericoli, è ora di dire basta.”-sono state le parole del Consigliere Borrelli e di Gianni Caselli, consigliere dei Verdi-Europa Verde della Municipalità I.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2020 - 09:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento