#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 17:23
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Meteo, continua l’estate al Sud anche nella prossima settimana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meteo assai dinamico nel corso della prossima settimana secondo le previsioni degli esperti de Ilmeteo.it.

 

Si inizierà subito con qualche temporale da Lunedì per poi avvertire un nuovo sussulto dell’estate destinato però a durare poco in quanto, il ritorno del sole ed una ripresa delle temperature, potrebbe essere improvvisamente interrotto da un possibile declino della stagione estiva. Insomma, davvero tanta carne al fuoco sul fronte meteo-climatico.

Lunedì 24 Agosto quando una prima distrazione del promontorio sub-tropicale concederà spazio ad una maggiore presenza di nubi e temporali al Nord, soprattutto sui comparti occidentali, nonché su molti tratti interni del Centro. Sotto osservazione saranno infatti i rilievi e alcuni tratti pianeggianti di basso Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia occidentale, ma qualche breve rovescio potrà bagnare anche quelli del Triveneto. Al Centro saranno invece a maggiore rischio la Toscana e i settori appenninici dell’Umbria, le Marche e l’Abruzzo (specie in serata)
Al Nord e su gran parte del Centro ci attendiamo inoltre un deciso calo termico anche di 8-10°C nelle zone colpite dai temporali. Sul resto del Paese il meteo continuerà a rimanere di stampo puramente estivo con tanto sole e con valori termici solo in contenuta diminuzione.

Il quadro meteorologico andrà tuttavia rapidamente migliorando già da martedì 25 quando si attiverà l’annunciato sussulto dell’estate e le uniche note stonate saranno ad appannaggio dell’Appennino meridionale, dove potrà verificarsi qualche isolato rovescio temporalesco. Altrove sarà una bella giornata di sole, ancora piuttosto calda al Sud e sulle Isole maggiori, mentre al Nord e su gran parte del Centro freschi venti manterranno il clima assai gradevole seppur con valori termici in ripresa.

In seguito, tra mercoledì 26 e venerdì 27, la situazione tornerà praticamente stabile su tutto il Paese con caldo in generale nuovo aumento, specie al Nord. Già da venerdì pomeriggio, tuttavia, si noteranno i primi segnali di un nuovo e possibile guasto, atteso poi nel corso del successivo weekend.
Se ciò verrà confermato, sabato torneranno i temporali su tutta la fascia alpina, prealpina e verso sera anche sui comparti settentrionali della Val Padana, in attesa di una Domenica molto instabile al Nordest e lungo la fascia adriatica.
Ovviamente su questo ultimo possibile peggioramento sarà necessario attendere ulteriori conferme.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Agosto 2020 - 10:09

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie