AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 07:05
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 07:05
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Mafia, arrestato il figlio di don Tano Badalamenti: era a casa della madre a Castellammare del Golfo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Dia di Palermo ha arrestato Leonardo Badalamenti, 60 anni, secondo figlio di don Tano Badalamenti, boss di Cinisi e capo di cosa nostra prima dell'avvento dei Corleonesi di Toto' Riina.

 

L'arresto della Dia di Palermo - coordinata dal II reparto "investigazioni giudiziarie di Roma e in collaborazione con lo Scip e la Polizia brasiliana - avviene in esecuzione di un mandato di cattura internazionale emesso dall'autorita' giudiziaria di San Paolo, in Brasile, per il quale Leonardo Badalamenti risultava latitante dal 2017.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Il secondogenito di don Tano era ricercato dall'Autorita' Giudiziaria di Barra Funda (Brasile), per associazione criminale finalizzata al traffico di stupefacenti e falsita' ideologica.

Gli investigatori del Centro Operativo della DIA hanno rintracciato il latitante a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, nella abitazione della madre. In attesa della formalizzazione delle procedure di estradizione in Brasile, l'uomo e' stato trasferito al penitenziario "Pagliarelli" di Palermo. Su Leonardo Badalamenti i riflettori si erano acccesi a luglio, quando ruppe il catenaccio di un casolare a Cinisi, precedentemente confiscato e poi restituito dalla Corte d'assise. Intervennero i carabinieri e scatto' la denuncia.

Articolo pubblicato il 5 Agosto 2020 - 07:40 - La Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…