Spettacoli

MAC fest, in arrivo la seconda edizione: Confrontare Realtà, Creare Connessioni

Condivid

Torna anche quest’anno il MAC fest – Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura.

MAC fest è la rassegna multidisciplinare ideata dall’associazione Macass di Cava de’ Tirreni e si ripropone di coinvolgere diverse generazioni per la realizzazione di eventi e attività volti a valorizzare il territorio, seguendo il tema scelto per la sua II edizione: “Confrontare realtà, creare connessioni”. Venerdì 24 luglio è stato presentato il calendario delle attività che comporranno la prossima edizione del MAC fest 2020, organizzato e promosso dall’associazione Macass.

Dopo la raccolta fondi #CavaYOUall, che ha permesso la realizzazione e la
distribuzione di 400 visiere per operatori sanitari metelliani, con questo evento l’associazione ha avviato anche la sua campagna di tesseramento.
Durante il suo intervento di apertura, il presidente Francesco Oreste ha ribadito la volontà dell’associazione Macass di offrire alla città e alla provincia di Salerno un appuntamento culturale da inserire all’interno della programmazione estiva. Le misure anti-COVID incontrano il senso di responsabilità dei suoi giovani organizzatori, che si stanno impegnando a realizzare una costellazione di eventi distribuiti in termini di spazio e tempo per poter essere accessibili, nel rispetto del distanziamento sociale e della prevenzione per la salute di tutti e di ciascuno.

Il coinvolgimento delle realtà presenti sul territorio è il fulcro della II edizione che avrà come tema “Confrontare Realtà, Creare Connessioni” – per questo motivo, si chiamano a raccolta giovani artisti, artigiani e PMI per costruire insieme un momento di scambio e di accrescimento collettivo.

Si parte il 9 agosto con un Aperitivo Culturale al Rodaviva, caratterizzato da un djset lounge, l’esposizione artistica “Crea la tua connessione” curata da Alessandro Fariello e una mostra fotografica.

A seguire:
● Masterclass musicale “Trova il tuo suono” – il 20 agosto @ Centro per
l’Artigianato Digitale – CAD. Seminario sulla costruzione e sperimentazione di
suoni, dalla storia della chitarra elettrica fino ai suoni dell’epoca attuale.
● Laboratorio emozionale – si parte il 21 agosto @ The Green Hub con un
percorso tra la psicologia e il linguaggio teatrale per: migliorare il rapporto con emozioni e forme espressive; creare condivisione e aumentare la
consapevolezza della propria risposta emotiva rispetto agli eventi. Incontri
successivi il 24 – 26 – 31 agosto e il 2 – 7 – 9 – 14 – 16 settembre.
● Laboratorio urbanistico “Confrontare città, Creare soluzioni” – dal 23 al 26
agosto @ Centro per l’Artigianato Digitale – CAD. Workshop di confronto tra
esperienze cittadine virtuose per l’elaborazione di una progettualità a livello
locale.
● “La 48” video contest – Evento di presentazione del video contest il 23 agosto.

Dal giorno successivo e fino al 26 agosto, amatori, registi e videomaker
si sfideranno nella realizzazione di un prodotto audiovisivo girato e montato in sole 48 ore; il vincitore avrà il piacere di presentare e proiettare la sua opera al Pigneto Film Festival, partner dell’iniziativa insieme al LABSAV dell’Università degli Studi di Salerno. Le iscrizioni sono aperte dal 3 al 18 agosto.
Info e regolamento sono disponibili qui. La premiazione del vincitore de “La 48h” si terrà il 29 agosto @Forum dei Giovani.
● Mostra “Esposizioni. Riflessioni.” – dal 30 agosto al 5 settembre, sarà
possibile ammirare opere prodotte durante il lockdown.
Tutti gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Centro per l’Artigianato Digitale, The Green Hub, l’associazione Arcoscenico – La Bottega della Ribalta, Trees Music Studio e il Forum dei Giovani e godono del patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni.
Ogni giorno, un nuovo post e un aggiornamento sugli eventi del #MACfest2020 sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram.

https://www.facebook.com/macfest2019/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Agosto 2020 - 12:03
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:55

Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo nella Valle Telesina

Un’escalation di minacce, insulti e violenza fisica, culminata in un’aggressione che ha lasciato la vittima… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:45

E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e afa opprimente fino a Ferragosto

L’anticiclone nordafricano, ribattezzato "Caronte" per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:51

Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): “Pronti a difendere comparto ad oltranza”

ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:36

Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella

Cerreto Sannita— I carabinieri l’hanno arrestato di nuovo, questa volta senza ulteriori sconti. L’uomo, un… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:18

Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne

Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 09:56