#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.5 C
Napoli

Incendio sui monti di Sarno: arrestato il piromane

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Incendio sui monti di Sarno: arrestato il piromane. E’ un cittadino della vicina Siano.

La provincia salernitana è storicamente colpita dagli eventi di incendio boschivo ed in particolare in determinate zone dell’Agro Sarnese. L’Arma dei Carabinieri vede impegnati, nel contrasto al fenomeno, i militari della specialità forestale e le sue articolazioni territoriali con l’attivazione di uno specifico dispositivo di controllo modellato sull’analisi del rischio e della serialità degli eventi e prevede zone a maggior impatto nelle quali sono organizzati specifici servizi di vigilanza preventiva e l’installazione di dispositivi di videosorveglianza.

Nell’ambito di quest’ampia attività di controllo ed investigazione, i militari del Gruppo Carabinieri forestale di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare personale per incendio boschivo. Le indagini, condotte dai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Salerno e della Stazione Carabinieri Forestale di Sarno, hanno fatto emergere che una serie incendi boschivi, su aree fra l’altro vincolate e protette nel comune di Sarno, sono stati appiccati a breve distanza di tempo, concentrati nella medesima località “Costa Sorrentino” del comune di Sarno ed innescati con le medesime modalità di esecuzione.

Le indagini tecniche hanno poi consentito di attribuire gli incendi alla stessa mano incendiaria e di accertare l’identità dell’autore. Pertanto, il sostituto Procuratore della Procura di Nocera Inferiore, Dott.ssa Anna Chiara Fasano, titolare dell’indagine, ed il Procuratore della Repubblica Dott. Antonio Centore hanno richiesto l’emissione del provvedimento, poi accolto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Nocera Inferiore, Dott. Luigi Levita.

La misura cautelare per il reato di incendio boschivo aggravato è stata eseguita a carico di A.P. uomo residente in Siano già gravato da precedenti penali e riduce di certo il pericolo di nuovi roghi in un periodo di alte temperature, scarsa piovosità e vegetazione secca, tutti fattori predisponenti l’incendio boschivo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2020 - 08:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento