MAC fest per la prima volta esce dai confini di Cava de’ Tirreni e viene accolto dal Comune di Maiori, che concede il patrocinio all’iniziativa del 22 agosto. Musica, Arte e Cultura incontrano “Fermo Immagine” di Giuseppe Palermo ai Giardini di Palazzo Mezzacapo
La II edizione del MAC fest 2020 - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura di Cava de’ Tirreni è partita il 9 agosto con un aperitivo culturale al Rodaviva, dove per l’occasione l’opera “Crea la tua Connessione” di Alessandro Fariello aveva coinvolto i presenti con immaginazione e fili colorati, sulle note del djset di Alberto De Marino.
La Cultura avrà modo di esprimersi attraverso i laboratori che partiranno il 20 agosto (Masterclass Musicale, Laboratorio Emozionale, Laboratorio di Urbanistica) e che usufruiranno degli spazi del Centro per l’Artigianato Digitale - CAD e del Green Hub, mentre Arte e Musica si uniranno ancora una volta in un’inedita cornice.
Novità assoluta di questa edizione è il dialogo avviato con i comuni che circondano la valle metelliana.Potrebbe interessarti
Il 23 agosto si torna, invece, al Rodaviva e a Cava De’ Tirreni per il secondo aperitivo culturale. Questa volta, Cultura e Arte accompagneranno la presentazione esclusiva de “La 48h”, il video contest che coinvolgerà amatori, registi e video maker nella realizzazione di un prodotto audiovisivo in sole quarantotto ore. “Cava de’ Tirreni: la città che non ti aspetti” è il titolo dell’intervento di Gianluca Cicco del Centro Studi per la Storia di Cava de' Tirreni, dedicato ai concorrenti e ai cittadini.
Ogni giorno un nuovo aggiornamento sulla pagina ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/macfest2019/






