Campania

Fonderie Pisano: Lorenzo Forte incontra il ministro Costa

Condivid

Fonderie Pisano: Lorenzo Forte incontra il ministro Costa

Il presidente Lorenzo Forte ha incontrato il Ministro Sergio Costa, in merito alla vicenda Fonderie Pisano. Il Ministro si è costituito come Ministero nell’impugnazione della nuova AIA, concessa ai Pisano dalla Regione Campania, che si discuterà innanzi al TAR di Salerno il prossimo 8 settembre.

Il Comitato e l’Associazione Salute e Vita ringraziano di cuore il Ministro Costa: “continua a mantenere fede agli impegni presi con i cittadini della Valle dell’Irno, martoriati da anni dai fumi delle Fonderie Pisano che avvelenano la nostra aria, la nostra vita”.
Incontrato ad Ascea sabato 22 agosto, il Ministro si è nuovamente schierato a difesa del diritto alla salute e al diritto ad un ambiente non inquinato, costituendosi accanto all’Associazione Salute e Vita, come Ministero dell’Ambiente, nel procedimento amministrativo che si discuterà l’8 settembre presso il TAR di Salerno, avverso alla decisione della Regione Campania che inspiegabilmente ha concesso, in pieno lockdown, una nuova AIA alle Fonderie Pisano per 12 anni.

“Siamo fiduciosi che riusciremo a dimostrare, con il nostro avvocato Franco Massimo Lanocita e con il supporto prezioso dell’Avvocatura dello Stato, tutta la verità su questa assurda decisione avallata da Vincenzo De Luca e dall’intera Giunta della Campania, in primis dal Vice Presidente Fulvio Bonavitacola, Assessore all’Ambiente che, in cinque anni di governo della Regione ed in venti anni di governo della città di Salerno, si sono macchiati di essere complici di un imprenditore che inquina. Senza fermare questa tragedia, pur avendo facoltà di farlo, sono da considerarsi responsabili politici ed istituzionali principali di questo dramma che si consuma da decenni. Anzi, con le loro azioni e tenendo tutt’oggi chiuso in un cassetto lo studio Spes, continuano a perpetrare una scelta scellerata che permette ai Pisano di continuare a massacrare la vita e l’ambiente della Valle dell’Irno”. Dichiara Lorenzo Forte, in una nota.

Dal popolo della Valle dell’Irno si leva un grido di dolore che reclama Giustizia e Verità e chiede alla Regione, con l’appoggio e l’autorevolezza del Ministro Costa, di fermare le fonderie e di rendere pubblico lo studio Spes, prendendo un provvedimento di immediata chiusura.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 24 Agosto 2020 - 14:53
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo assistenza”

Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe in centro

Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:25

Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del suo terreno. Arrestato piromane

Montemiletto – Un attacco di cuore lo ha stroncato dopo una giornata di lotta contro… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:10

Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus edilizi

CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 16:58