virginia la mura
Ottima l’iniziativa di aderire al Contratto di Fiume promosso dall’Ente Parco del fiume Sarno. I contratti di fiume sono forme di accordo che permettono di adottare un sistema di regole in cui criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale sono i baluardi da seguire per riqualificare l’area del bacino idrografico. Queste forme contrattuali sono in linea con gli obiettivi delle direttive europee sulla tutela della qualità delle acque e coinvolgono tutti i soggetti interessati per delineare una strategia che valorizzi l’intero territorio del fiume.
È un passo importante e il commissario del Comune di Pompei è stato molto attento a saper cogliere la rilevanza del progetto. Per fare davvero qualcosa per il fiume c’è bisogno che ci sia attenzione da parte di tutti i soggetti istituzionali, cosa non scontata e che anzi è sempre più difficile riscontrare. Con il Ministero stiamo lavorando al Master plan dedicato al fiume, bene che ora anche il Comune di Pompei, e spero molti altri, si sia attivato per fare qualcosa. Ognuno deve fare la sua parte, se ad oggi abbiamo così tanti controlli e sanzioni per gli scarichi abusivi nel fiume lo dobbiamo all’accordo tra Carabinieri e Distretto idrografico voluto dal ministero, molto altro ancora sarà fatto, manteniamo tutti alta l’attenzione”, conclude la senatrice.
Pompei – Ha raccolto frammenti di pavimentazione e un pezzo di laterizio all’interno degli scavi… Leggi tutto
Caserta– Ha spento 103 candeline e lo ha fatto nel modo migliore: tornando a casa… Leggi tutto
Napoli - Un'aggressione in famiglia ha portato all'arresto di un 52enne a Napoli, accusato di… Leggi tutto
Napoli – I Carabinieri della Compagnia Stella, insieme al Nucleo Operativo, stanno conducendo una serie… Leggi tutto
Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto