#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Fiume Sarno, La Mura (M5S): “Bene l’adesione del Comune di Pompei al contratto di fiume promosso dall’Ente Parco”

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Pompei aveva probabilmente bisogno di un commissario prefettizio per mettere in campo azioni concrete per la tutela del fiume Sarno dialogando con tutti i Comuni interessati – dichiara Virginia La Mura, senatrice pompeiana capogruppo M5S in commissione Ambiente -.

Ottima l’iniziativa di aderire al Contratto di Fiume promosso dall’Ente Parco del fiume Sarno. I contratti di fiume sono forme di accordo che permettono di adottare un sistema di regole in cui criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale sono i baluardi da seguire per riqualificare l’area del bacino idrografico. Queste forme contrattuali sono in linea con gli obiettivi delle direttive europee sulla tutela della qualità delle acque e coinvolgono tutti i soggetti interessati per delineare una strategia che valorizzi l’intero territorio del fiume.

È un passo importante e il commissario del Comune di Pompei è stato molto attento a saper cogliere la rilevanza del progetto. Per fare davvero qualcosa per il fiume c’è bisogno che ci sia attenzione da parte di tutti i soggetti istituzionali, cosa non scontata e che anzi è sempre più difficile riscontrare. Con il Ministero stiamo lavorando al Master plan dedicato al fiume, bene che ora anche il Comune di Pompei, e spero molti altri, si sia attivato per fare qualcosa. Ognuno deve fare la sua parte, se ad oggi abbiamo così tanti controlli e sanzioni per gli scarichi abusivi nel fiume lo dobbiamo all’accordo tra Carabinieri e Distretto idrografico voluto dal ministero, molto altro ancora sarà fatto, manteniamo tutti alta l’attenzione”, conclude la senatrice.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2020 - 14:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento