Sono 29 i casi di coronavirus in Campania nelle ultime 24 ore, 25 dei quali collegati al focolaio di Sant'Antonio Abate, dove i contagiati appartengono a uno stesso nucleo familiare.
Il dato e' dell'Unita' di crisi della Regione su 1.333 tamponi, e porta il totale dei positivi a 5.143 su un totale tamponi pari a 352.838. Nessun nuovo decesso, per cui il totale resta a quota 440, e 7 i nuovi guariti, che portano il totale a 4.279.
Secondo dati dell'Asl Napoli 3 Sud a Sant'Antonio Abate ci sono 27 casi di positivita' al Covid-19, tutti riconducibili a proprietari e dipendenti de La Sonrisa e dell'hotel Villa Palmentiello; 20 di questi sono di residenti a Sant'Antonio Abate, 16 dei quali abitano in via Croce di Gragnano.Potrebbe interessarti
Il tanto discusso rigorino al Napoli: le amnesie di Rocchi e Marotta e la faziosità di Marelli
Tremano anche i Campi Flegrei: scossa di terremoto di magnitudo 3.1
Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno
Forte scossa di terremoto in provincia di Avellino avvertita in mezza Campania
La famiglia Polese ha subito adottato la quarantena, e Asl e Comune stanno provvedendo a ricostruire la rete di contatti degli attuali positivi. Nessun dipendente della struttura e' stato contagiato, riferisce il primo cittadino. I Polese e i loro congiunti "sono in isolamento domiciliare e non stanno avendo assolutamente piu' alcun contatto con l'esterno. Con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, abbiamo deciso di chiudere l'attivita' con annesso l'intero perimetro circoscritto a quest'ultima, compreso delle abitazioni in cui risiedono i contagiati.
Di riflesso, poiche' compresi nel perimetro delimitato, tutte le persone residenti nel tratto di via croce Gragnano saranno sottoposti all'obbligo di isolamento domiciliare per il periodo descritto all'interno dell'Ordinanza regionale. Allo stesso modo, abbiamo deciso di chiudere l'attivita' Villa Palmentiello poiche' anche presso la stessa sono stati riscontrati due casi positivi, appartenenti anch'essi al focolaio sopra descritto".





