#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:09
24.2 C
Napoli
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...

Coronavirus, l’Asl Napoli 1: ‘Nessun pasticcio sui tamponi’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sui tamponi per i cittadini rientrati in Campania dall’estero “non e’ stato creato alcun pasticcio”.

 

E’ la precisazione dell’Asl Napoli 1, in merito a notizie relative a disagi che si sarebbero verificati negli ultimi giorni. “La sera del 12 agosto – si legge nella nota dell’Asl – a pochi minuti dall’entrata in vigore dell’ordinanza n. 68 del presidente De Luca, l’Asl ha messo a disposizione dei propri utenti l’email per provvedere alle segnalazioni da parte di quanti sarebbero dovuti rientrare da Paesi interessati dall’ordinanza stessa, con il numero verde 800909699 che funziona, ininterrottamente, dal 5 febbraio 2020”.

Inoltre, “per snellire la realizzazione dei tamponi e offrire ai cittadini un servizio ancor piu’ efficiente, l’Asl ha prima supportato il Cotugno, il 13 e il 14 agosto, per fare tamponi alle centinaia di persone che in barba alle regole dettate dall’ordinanza presidenziale si sono recate in ospedale e, poi, ha organizzato al Frullone una postazione fissa alla quale afferire volontariamente e previa segnalazione via mail, riservata ai cittadini residenti sul territorio di competenza”.

L’Asl sottolinea che, “se e’ comprensibile che alcune decine di cittadini abbiano provato comunque a presentarsi al Frullone il 14 agosto, resta del tutto incomprensibile che si possa utilizzare questo tentativo accusando l’Asl stessa di un ‘pasticcio’ in realta’ inesistente e che offende il gran lavoro messo in campo anche in giorni nei quali la stragrande maggioranza delle persone e’ in ferie mentre, per dovere, gli operatori sanitari continuano ad essere a lavoro per garantire salute”.

Per il direttore generale, Ciro Verdoliva, “la migliore risposta a queste mistificazioni, e’ continuare a lavorare a testa bassa, anche se c’e’ molta amarezza nel dover subire questi continui attacchi diffamatori”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2020 - 17:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento