#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:35
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Coronavirus, il dg del Cotugno:’Incremento di casi dovuto a irresponsabilità’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, il dg del Cotugno:”Incremento di casi dovuto a irresponsabilità”. Appello ai giovani, serve qualche sacrificio.

 

”In queste settimane e’ venuta fuori tutta l’irresponsabilita’ del non aver adottato alcuna precauzione nonostante tutto quello che abbiamo passato dall’inizio di questa epidemia. Noi medici lanciamo un grido di rabbia e dico ai giovani: dovete avere responsabilita’, divertitevi ma pensate che questo e’ un anno particolare in cui qualche sacrificio si deve fare”. E’ l’appello lanciato dal direttore generale dell’Azienda dei Colli di Napoli, Maurizio Di Mauro, in seguito all’incremento dei contagi che si sta registrando anche in Campania dovuto in particolare al rientro dalle vacanze dei giovani.

I numeri riferiti dicono che l’eta’ media di chi viene colpito da Covid-19 si sta abbassando e si attesta attorno ai 40 anni. ”I nuovi casi che registriamo in Campania – ha sottolineato Di Mauro – sono per la maggior parte tutti di importazione. Si tratta di soggetti che sono stati all’estero. Il tema e’ che il giovane di ritorno dalle vacanze seppur asintomatico puo’ generare e sta generando contagi nell’ambito dei nuclei familiari e quindi i ricoveri di persone in eta’ piu’ avanzata sono diretta emanazione di un contagio avvenuto attraverso i giovani rientrati in massa dalle vacanze”. Un quadro per cui Di Mauro esprime ”forte preoccupazione” in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus, 35 nuovi casi in Campania e a Napoli 37 casi in 4 giorni

Coronavirus, 74 casi complessivi nel Casertano con 5 minifocolai

”Stiamo vivendo – ha affermato – una situazione assolutamente comparabile a quella della fase iniziale: il virus non si e’ attenuato, cosa che avevamo sempre detto. Fino ad oggi in Campania a limitare la diffusione del virus era stato il distanziamento e l’uso della mascherina e ancora oggi, se ci rapportiamo ad altre regioni, ci troviamo in una condizione sotto controllo in cui non abbiamo gravi conseguenze ma – sottolinea il dg – rischiamo che il virus si possa diffondere per la non osservanza delle regole.

Tutti dobbiamo adottare tutte le precauzioni previste per evitare una diffusione piu’ virulenta che rischierebbe di diventare pericolosa. Se cosi’ non sara’, allora ben vengano indicazioni piu’ restrittive perche’ non ci possiamo consentire, dopo tutto il lavoro fatto non solo al Cotugno ma in tutti gli ospedali campani e dalla rete territoriale, che si possano mettere in difficolta’ i criteri di assistenza” ha concluso.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Agosto 2020 - 22:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie