#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:35
16.6 C
Napoli
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...

Coronavirus, Giannelli: ‘I professori facciano i test, è civiltà’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus, Giannelli: ‘I professori facciano i test, è civiltà’.

 

“Si tratta di un’operazione di civiltà collettiva: ognuno deve fare qualcosa a tutela di tutti e il test è proprio un qualcosa a tutela di tutti. In tante regioni ci sono anche problemi organizzativi”. Lo dice, in una intervista al Messaggero, Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi in merito ai test sierologici volontari tra il personale scolastico. “E’ necessario – aggiunge parlando dei mezzi di trasporto – che i ragazzi possano arrivare a scuola, e soprattutto in sicurezza. Non possiamo rischiare che la ripresa della scuola, dopo tanta fatica e un immenso lavoro dei dirigenti e del personale tutto, si areni sul problema trasporti”.

“Non si riuscirà a far arrivare gli studenti a scuola come prima, in orario, perché devono rispettare il distanziamento” sottolinea parlando dei rischi. “Servono nuovi mezzi pubblici su strada e quindi è necessario poter contare su nuovo personale. Si tratta di un meccanismo inevitabile, in tutto simile a quello che riguarda le classi con le norme del distanziamento – spiega Giannelli – nuove aule e nuovi docenti per far stare tutti più larghi. Se non viene raddoppiato il servizio, vuol dire che studenti e docenti arriveranno a scuola in un lasso di tempo più ampio. Quindi c’é la necessità di scaglionare le entrate delle scuole”.

“I comuni e le Regioni, intendo tutti gli enti locali di riferimento per i trasporti pubblici – precisa però – devono essere in grado di comunicare per tempo il piano dei trasporti. Altrimenti le scuole come possono programmare gli orari?”. “Per evitare ritardi insostenibili – aggiunge il capo dei presidi – dobbiamo tenere conto della gestione dei flussi in arrivo dei ragazzi. E dobbiamo avere queste informazioni quanto prima”.

“Non possiamo scoprire all’ultimo giorno se ci sono i mezzi oppure no. E soprattutto non possiamo permetterci di perdere le lezioni – dice ancora – Voglio sperare che il governo e le Regioni riescano a trovare in tempi brevi un accordo e un coordinamento su questo e sugli altri problemi ancora da risolvere. A cominciare – precisa Giannelli – dagli spazi necessari: dobbiamo sistemare ancora 20mila aule, anche questo è un problema noto da tempo”. Quanto ai banchi e alle mascherine dice: “I primi dovrebbero arrivare già in questi giorni e mi sembra una buona notizia. Ma le consegne dei banchi andranno avanti fino a fine ottobre almeno. Dobbiamo pensare anche alle scuole che aspetteranno gli arredi per intere settimane”.

Chi li ha già è perché, come spiega il capo dei presidi “acquistati dai singoli dirigenti, con fondi della singola scuola. La maggior parte ha fatto richiesta allo Stato e da lì ci aspettiamo che arrivino presto”. Infine i docenti: “Sappiamo che dovranno arrivarne 70mila tra docenti e personale Ata, ausiliari tecnici e amministrativi – spiega – na sarebbe necessario che siano a scuola entro il 14 settembre”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2020 - 08:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE