#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 20:15
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

CORONAVIRUS Ecco in che ordine si manifestano i principali sintomi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Febbre, tosse, dolori muscolari e problemi gastrointestinali : questo è l’ordine progressivo più frequente dei sintomi principali da infezione da Sars-Cov-2.

Una delle principali caratteristiche che rende il Covid pericoloso è che i suoi principali sintomi caratteristici sono molto generici e sovrapponibili con quelli di diverse altre patologie simili come l’influenza stagionale. Quindi risulta molto difficile distinguere l’infezione da Covid rispetto a quelle causate da altre forme virali, a partire dalla classica influenza stagionale.

Per cui inevitabilmente i sintomi del Covid-19 tenderanno a confondersi e a mescolarsi con quelli altri dei malanni stagionali. Ad ora soluzioni valide e definitive rispetto a questo problema n on ci sono e e il tampone rino-faringeo rimane l’unico strumento con buona affidabilità che permette di distinguere tra un’infezione virale e l’altra.

Una novità riguardo questa tema è arrivata da alcuni ricercatori dell’università della California del Sud che hanno pubblicato sulla rivista Frontiers in Public Health un lungo articolo sull’ordine cronologico più tipico della comparsa dei principali sintomi da Covid-19 ; la cosa più interessante è che in realtà ci sono differenze importanti sia con patologie da altri coronavirus, come Sars e Mers, sia soprattutto con la classica influenza.

Quali sono le differenze

Secondo i ricercatori, l’ordine più frequente della comparsa dei sintomi da Sars-Cov-2 sarebbe: febbretossedolori muscolarinauseavomito e diarrea. Dall’elenco sono stati esclusi altri sintomi che si presentano in modo meno frequente fra cui il mal di gola, il mal di testa e la spossatezza.

Per arrivare a queste conclusioni il punto di partenza sono stati i dati: infatti sono stati analizzati 55mila pazienti che hanno avuto una forma sintomatica di Covid-19, 150 pazienti Sars registrati a suo tempo a Toronto, 45 casi Mers in Corea del Sud e poi migliaia di persone colpite negli anni scorsi dalle varie forme annuali di influenza stagionale.
Con questo grande database, creato con il contributo dell’Organizzazione mondiale della sanità e e dell’università del Michigan, è stato poi eseguito uno studio statistico utilizzando il modello del processo stocastico markoviano, ossia costruendo per ogni patologia la catena più probabile della sintomatologia.

Come questo ordine cronologico ci può aiutare

I risultati di questo studio hanno riscontrato differenze tra Covid e gli altri virus ; ad esempio rispetto all’influenza, che è la patologia più facilmente confondibile con la Covid-19, l’ordine tra tosse e febbre è scambiato: cioè chi si ammala di influenza stagionale spesso manifesta la tosse già prima della comparsa della febbre ;
Invece rispetto alla Sars e alla Mers la situazione è più delicata  perché proprio come per il Covid la febbre anticipa la tosse, e l’unica differenza statisticamente significativa sta nell’ordine dei tardivi sintomi dell’apparato gastrointestinale: col Covid-19 tende a scendere, passando prima dallo stomaco e poi dall’intestino (prima vomito e nausea poi diarrea, per intenderci), Sars e Mers hanno più spesso un andamento a risalire. Comunque proprio perché si tratta dei sintomi più tardivi, l’utilità pratica di questa conoscenza rischia di essere piuttosto scarsa.

 

Questo studio dovrebbe darci una piccola rassicurazione

Per i ricercatori che hanno condotto lo studio, i risultati dovrebbero darci una piccola rassicurazione: dato che la febbre è il primo sintomo di Covid-19 a comparire misurare la temperatura corporea delle persone potrebbe essere la scelta più adatta, proprio perché potrebbe identificare i pazienti in uno stadio precoce dell’infezione (mentre basandosi sulla tosse si arriverebbe più in ritardo, per esempio).

Quindi conoscere l’ordine dei sintomi può essere un aiuto in più  sia per il medico sia per la singola persona sintomatica. La comparsa della febbre anzitempo rispetto alla tosse potrebbe fare da campanello d’allarme rendendo ancora più forte il sospetto che si tratti di Covid-19.
In ogni caso la comparsa della tosse prima della febbre non può certo bastare per escludere che si tratta del Coronavirus.

In conclusione questo studio può essere un aiuto nel combattere gli effetti della pandemia, ma non va confuso né con un metodo di diagnosi fai da te né con una scusa per la mancata esecuzione dei tamponi su pazienti sintomatici.

Fonte Wired.it


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 23 Agosto 2020 - 15:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie