Flash News

Cooperante napoletano ucciso in Colombia, Zappia: “Personale Onu si sottrae a indagini sul caso”

Condivid

“Purtroppo, dopo oltre un mese, stiamo cercando di verificare rapidamente la posizione di alcuni membri dello staff in Colombia, ma ancora non si sono resi disponibili ad essere interrogati dalla magistratura colombiana”.

Mariangela Zappia è la rappresentante dell’Italia all’ONU, prima donna a ricoprire uno dei ruoli più importanti nello scacchiere diplomatico del nostro Paese. Il quotidiano “Il Mattino” l’ha intervistata oggi. L’ambasciatrice, pur non potendo sbilanciarsi sui dettagli dell’inchiesta, riconosce che ci sono resistenze per far luce sulla morte del giovane napoletano, Mario Paciolla, cooperante dell’Onu trovato cadavere più di un mese fa nella sua abitazione di San Vincente del Caguan. “Ci siamo immediatamente attivati – ha dichiarato – chiedendo la massima e tempestiva collaborazione del sistema ONU in tutte le sue articolazioni, dal Segretariato a New York alla Missione di Verifica in Colombia. In relazione alle indagini avviate dalle autorità colombiane e italiane, abbiamo sostenuto la richiesta di ascoltare i dipendenti della Missione la cui testimonianza può essere utile a chiarire le circostanze del decesso, ottenendo che ne fosse sollevata l’immunità funzionale”.

“Il colloquio che il ministro Di Maio ha avuto con il Segretario Generale, Antonio Guterres, ha dato un impulso decisivo – ha aggiunto -. Guterres ha assicurato il suo personale interessamento affinché siano assicurate massima collaborazione e trasparenza. A seguito di questi contatti, stiamo puntualmente inoltrando per le vie diplomatiche i riscontri alle richieste di assistenza giudiziaria internazionale avanzate dalla Procura della Repubblica di Roma. La Rappresentanza è impegnata costantemente per facilitare questa collaborazione e far sì che proceda nella maniera più spedita possibile”. Zappia ha fatto sapere che “la Procura di Roma ha aperto un’inchiesta ed è in corso un procedimento di rogatoria internazionale. Mi auguro con tutto il cuore che con tutti i mezzi necessari si arrivi presto a far luce su quanto avvenuto. Lo dobbiamo a Mario, alla sua famiglia e al nostro Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2020 - 14:39

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11