#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Con la consegna del Premio a Vincenzo Salemme cala il sipario sulla XXXII edizione dello Charlot

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con la consegna del Premio a Vincenzo Salemme cala il sipario sulla XXXII edizione dello Charlot

La manifestazione ideata e diretta da Claudio Tortora, anche quest’anno grazie al contributo della Regione Campania, del Comune di Salerno e dell’Autorità portuale di Salerno, ha saputo regalare momenti di leggerezza e di puro spettacolo agli spettatori

Volge al termine la XXXII edizione del Premio Charlot. L’atto finale di di questa edzione sarà il prossimo 26 agosto, alle ore 21.15 all’Arena del Mare di Salerno, con la consegna del Premio Charlot Teatro a Vincenzo Salemme. La manifestazione ideata e diretta da Claudio Tortora, anche quest’anno grazie al contributo della Regione Campania, del Comune di Salerno e dell’Autorità portuale di Salerno, ha saputo regalare momenti di leggerezza e di puro spettacolo agli spettatori.
Una rassegna che ha preso il via lo scorso 11 luglio con il concerto di Andrea Sannino e che poi è proseguita con la proiezione, presso il teatro Delle Arti, di alcuni dei film più belli di Federico Fellini, nel centenario della sua nascita. Poi ci sono state le altre serate all’Arena, cabaret, spettacoli di magia, spettacoli per bambini, musica blues e due eventi musicali, in esclusiva proprio per lo Charlot, ovvero la serata dedicata ai 70 del festival di Sanremo con un orchestra composta da 60 elementi e con ospiti quali Fiorella Mannoia, Ron e Marco Morandi e la serata di Antonello Venditti che attraverso musica e parole si è raccontato al suo pubblico.
Ora in attesa di quest’ultimo atto che farà calare il sipario sull’edizione 2020 e che vedrà subito gli organizzatori mettersi al lavoro per preparare l’edizione numero 33. Il patron Claudio Tortora ha voluto tracciare un suo personale bilancio: “Sono molto soddisfatto, anche quest’anno, contro ogni previsione, visto il periodo storico che stiamo vivendo, siamo riusciti, con il Premio Charlot, a regalare al nostro pubblico, ben 18 serate dedicate alla musica, al cabaret, e al teatro. Una serie di eventi, alcuni di questi in esclusiva per lo Charlot, che da sempre contraddistinguono la nostra manifestazione. Più di 300 unità artistiche, comprese maestranze tecniche impegnate, due serate in cui abbiamo registrato il sold – out e le altre che hanno visto comunque una grande partecipazione di pubblico. Sono questi i numeri dello Charlot 2020, forse il più difficile che abbiamo organizzato, per via delle restrizioni e della paura che purtroppo questo virus ha generato in tutti noi. Ma la grande professionalità del mio staff e di tutti coloro che hanno collaborato con noi e speranza per il futuro è stato lo spirito che ci ha animato e che ha animato anche i protagonisti che in queste serate sono salite sul palco dell’Arena del Mare. Bellissime emozioni, risate, riflessioni, spesso sottolineate con standing ovation da parte del pubblico. Un’edizione questa, costruita, come detto, con tante difficoltà, ma anche con minuzia di particolari, che ne hanno fatto senza dubbio, lo ripeto, la più difficle, ma anche una tra le belle. Ringrazio chi ancora una volta ha consentito tutto questo. In primis la Regione Campania, nella persona del Governatore Vincenzo De Luca, che anche quest’anno ci ha sostenuto non solo economicamente ma anche moralmente, poi il Comune di Salerno, con Il sindaco Vincenzo Napoli e gli assessori Dario Loffredo e Antonia Willburger, l’Autorità Portuale di Salerno, e i tanti funzionari comunali che hanno lavorato al nostro fianco. Qualità, serietà, professionalità, grande passione e voglia sempre di realizzare qualcosa di particolare e speciale per la nostra città, sono questi gli elementi che hanno contraddistinto questa edizione. Ma, devo anche ringraziare il pubblico, che ancora una volta ci ha fatto sentire il suo affetto e la sua stima, il suo l’applauso ci accompagna ancora e ci accompagnerà anche nei prossimi mesi, dandoci la giusta spinta per lavorare alla 33esima, ancora più bella e ricca. Ultimo ma non ultimi, un grazie agli organi d’informazione che, come sempre, ci hanno seguito con continuità e puntualità. Buona risata a tutti!”


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 17 Agosto 2020 - 15:20


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie