App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

‘C’amma ripiglia’ tutto chell’ che e’ o’ nuost’, il candidato di De Luca cita ‘Gomorra’ e scoppiano le polemiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘C’amma ripiglia’ tutto chell’ che e’ o’ nuost’, il candidato di De Luca cita ‘Gomorra’ e scoppiano le polemiche.

 

Una campagna elettorale in stile Gomorra, un primo piano stretto con espressione truce per chiedere “dignita’ e rispetto” per la Campania che “non puo’ essere derisa dai leghisti”. E’ cosi’ che Ciro Attanasio si e’ fatto notare nella corsa per il consiglio regionale della Campania che vede in campo migliaia di candidati. Lui e’ in lista per Piu’ Europa, a sostegno del presidente uscente Vincenzo De Luca e sceglie di citare proprio la serie tv basata sui libri di Roberto Saviano con una delle frasi piu’ celebri: “C’amma ripiglia’ tutto chell’ che e’ o’ nuost” (dobbiamo riprenderci tutto cio’ che e’ nostro, ndr). Nella serie la pronuncia Pietro Savastano, il boss delle prime stagioni di Gomorra; Attanasio la declina sui temi della sua campagna elettorale: “Sanita’, rifiuti, industria, turismo, lavoro. Ma soprattutto dignita’ e rispetto”.

Una scelta che viene difesa dal vicesegretario nazionale di Piu’ Europa Piercamillo Falasca: “Qualcuno ha criticato – spiega – la comunicazione personale di un nostro candidato, che ha usato provocatoriamente una battuta di Gomorra Le provocazioni riescono o non riescono, ma tali restano. Gomorra e’ solo un film. Anziche’ scandalizzarci per le battute, dovremmo invece riflettere su cosa fare concretamente per battere la criminalita’ organizzata: ad esempio, legalizzare le droghe leggere, che sono un vero e proprio bancomat per le mafie”. E Attanasio sa di aver imboccato una strada che, al di la’ delle critiche, gli porta popolarita’, anche se deve incassare pesanti attacchi: “Chi vuole entrare nelle istituzioni non solo deve fare il bene dei cittadini ma deve anche comunicare il bene.

Giammai un pubblico amministratore o un politico deve dare cattivi esempi o addirittura emulare modelli camorristici anche se solo cinematografici”, afferma in una nota il sindaco di Camposano, Francesco Barbato: “Ho fatto proprio bene – commenta – ad aver votato per la decadenza da consigliere comunale a Camposano di Attanasio. Il suo video che da ore circola sul web mi ha fatto rabbrividire perche’ demolisce un lavoro che insieme alla mia amministrazione portiamo avanti per contrastare ogni forma di illegalita’ e piu’ segnatamente di contrasto alla camorra. Ho richiesto alle autorita’ competenti e di vigilanza che venga analizzato e punito il comportamento elettorale di Attanasio e prima ancora spero che il presidente De Luca lo escluda dall’elenco dei candidati”.

Lui, Attanasio, va in giro nei territori, lancia un nuovo video sulla precarieta’ abitativa in alcune zone della Provincia e dimostra autoironia, chiudendolo con alcuni anziani che dicono “due fritture”, un’altra battuta famosa di Gomorra. Ma punta anche sulla musica con un rap sui problemi della Campania. Una strada, quella musicale, scelta anche da altri candidati come Gabriella Peluso, di Fratelli d’Italia, che in queste settimane si e’ fatta conoscere online con la “Peluso dance”, un bravo che ha oltre 10.000 visualizzazioni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Agosto 2020 - 20:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie