#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Calcio: protocollo Figc Nazionali, max 500 ammessi allo stadio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Calcio: protocollo Figc Nazionali, max 500 ammessi allo stadio

“Il numero massimo di persone ammesse allo Stadio in occasione delle gare della Nazionale A maschile, della Nazionale A femminile e della Nazionale Under 21 e’ stabilito in 500 unita’, suddiviso per le diverse attivita’ o funzioni lavorative”. Questa e’ una delle novita’ previste dal Protocollo con le indicazioni generali per “la pianificazione, l’organizzazione e la gestione delle attivita’ delle Nazionali finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologia da COVID-19” pubblicato sul sito della Figc. “Il numero di persone autorizzate deve essere ridotto alle figure strettamente necessarie per rispettare i parametri di sicurezza e garantire i servizi connessi all’organizzazione”.

Il documento e’ stato redatto “sulla base delle vigenti disposizioni in materia di prevenzione e contenimento dell’emergenza emanate dalle Autorita’ governative italiane e tenendo conto delle specifiche indicazioni provenienti dagli organismi internazionali Uefa e Fifa, che hanno disciplinato con appositi Protocolli (in particolare ‘l’UEFA Return to Play Protocol’ dello scorso 15 luglio) e raccomandazioni generali il ritorno allo svolgimento delle competizioni calcistiche internazionali”. In linea generale, per il protocollo, permangono alcune delle misure che sono fondamentali per proteggersi dalla possibilita’ di contrarre un contagio: dal distanziamento sociale (di 2 mt per il personale impiegato nelle attivita’ lavorative, ad eccezione del Gruppo Squadra testato), all’uso della mascherina, specialmente nei luoghi chiusi ed il rispetto delle pratiche igienico sanitarie (regolare e frequente lavaggio ed igienizzazione delle mani). Il protocollo spiega in maniera dettagliata in che modo devono preferibilmente avvenire le trasferte e la sistemazione all’interno di strutture alberghiere a cui deve seguire il rispetto di una serie di norme volte a non creare assembramenti o altre situazioni pericolose.


. – Inoltre, all’arrivo presso la sede del raduno, “tutti i soggetti del Gruppo 1 (Gruppo Squadra delle Rappresentative Nazionali della FIGC, definito per la Nazionale A maschile, per la Nazionale A femminile e per la Nazionale Under 21) sono sottoposti a test molecolari (tamponi) per la ricerca del RNA-SARS-CoV 2 e a test sierologico per la ricerca degli anticorpi specifici, questi ultimi, qualora non siano stati effettuati recentemente (non piu’ di 7-8 giorni prima) nell’ambito delle Squadre di appartenenza per i calciatori ed esibiti all’arrivo al Medico Responsabile della Squadra”. In attesa dei risultati “il soggetto e’ mantenuto in isolamento (es. camera di hotel) fino al responso (circa 4-6 ore di attesa). In caso di esito negativo, il soggetto viene ammesso al Gruppo 1. In caso di esito positivo, al soggetto viene negato l’accesso al Gruppo 1 e invitato a seguire le procedure previste ai sensi delle norme vigenti”. Tra gli obiettivi principali spiccano quelli relativi a “definire linee guida organiche ed omogenee che consentano la ripresa delle attivita’ delle Rappresentative Nazionali della Federazione Italiana Giuoco Calcio, individuare e descrivere le disposizio…


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2020 - 17:05

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE