#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Assaltano il distributore di carburanti, scoperti e arrestati dalla polizia a Giugliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano. Assaltano un distributore di carburanti, scoperti e arrestati dalla polizia.

Sabato scorso a seguito di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, personale della Squadra Investigativa del commissariato di “Giugliano — Villaricca” ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due persone accusate, insieme ad un terzo complice non ancora identificato, di tentata rapina aggravata dall’uso delle armi ai danni di dipendenti del distributore di carburanti di Via San Nullo di Giugliano in Campania.
L’episodio risale al 10 dicembre dello scorso anno quando, verso le 19, tre banditi con i volti travisati, di cui uno armato di pistola, tentarono di impossessarsi dell’incasso. Per fortuna i dipendenti riuscirono a scappare e arrivarono le guardie giurate che esplosero a scopo intimidatorio alcuni colpi d’arma da fuoco, per cui i malviventi furono messi in fuga.
Le successive indagini, iniziate con la visione di diversi filmati estrapolati dai sistemi di video sorveglianza presenti, hanno permesso di acquisire di acquisire diversi elementi degni di interesse investigativo, relativamente all’abbigliamento usato dai rapinatori e della moto utilizzata per il colpo dalla quale si è riusciti a rilevare il numero di targa. Il mezzo è poi risultato rubato.

A ‘tradire’ i rapinatori proprio la moto che qualche giorno dopo la tentata rapina è stata trovata in possesso di uno dei due destinatari dell’ordinanza cautelare, arrestato in quell’occasione per tentata rapina.

Successivamente, la polizia giudiziaria, coordinata dal magistrato titolare dell’inchiesta, ha effettuato una serie di perquisizioni domiciliari, estese anche al contesto carcerario dove uno degli indagati era ristretto, alla ricerca di elementi utili a cristallizzare gli elementi di prova. Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati alcuni capi di abbigliamento, utilizzati nel corso della rapina. Da qui l’emissione dell’ordinanza cautelare notificata dalla polizia presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale dove entrambi gli indagati sono detenuti perché ritenuti responsabili di altri episodi analoghi.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 31 Agosto 2020 - 12:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie