Vanvitelli sotto le stelle’, al via la rassegna di cinema all’aperto. Primo ospite il regista, attore e sceneggiatore Alberto Rizzi
‘Vanvitelli sotto le stelle’, la rassegna cinematografica gratuita all’aperto, ideata da Confcommercio, tornerà ad animare per il secondo anno consecutivo l’estate dei casertani. Si parte sabato 1 agosto alle ore 20,30 in piazza Vanvitelli con la visione di ‘Si muore solo da vivi’, opera prima di Alberto Rizzi, che sarà in prima fila per rispondere alle domande del pubblico, soddisfare curiosità e svelare aneddoti e retroscena legati alla lavorazione del film. Una commedia sulle seconde occasioni interpretata da Alessandro Roja, Neri Marcorè, Alessandra Mastronardi, Francesco Pannofino, Ugo Pagliai, Amanda Lear e con la straordinaria partecipazione di Red Canzian dei Pooh. Fondatore del centro di produzione veronese di teatro e cinema Ippogrifo, nonché attore e regista teatrale, Rizzi – qui anche in veste di sceneggiatore - porta sul grande schermo una favola contemporanea, ironica e poetica, capace di emozionare e divertire. Il film sarà preceduto dalla proiezione di un’altra chicca cinematografica, il cortometraggio ‘Vita o morte’ di Silvestro Marino interpretato dagli attori Giovanni Allocca e Ivan Boragine. In apertura i saluti istituzionali del presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco, e dell’assessore comunale agli eventi, Emiliano Casale. Condurrà la serata Francesco Massarelli, direttore artistico di ‘Vanvitelli sotto le stelle’. La rassegna cinematografica, che gode del patrocinio del Comune di Caserta, proseguirà ogni sabato fino al 12 settembre. In cartellone titoli di qualità e ospiti d’eccezione. Partner di questa seconda edizione sono MD spa, main sponsor della rassegna cinematografica, Italia Paghe srl, Gi Group spa, Vanessa sound srl, Twins spa, pizzeria Sunrise, Team Fashion parrucchiere unisex, Fashion Club scuola per parrucchieri, centro estetico Sun&Beauty.
La trama
Dopo il terremoto che gli ha portato via il fratello e la cognata, Orlando ha smarrito ogni direzione.Potrebbe interessarti
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Guarda il trailer
PROSSIMI APPUNTAMENTI
8 agosto Il Regno - Ospite il regista Francesco Fanuele
15 agosto Odio l’estate di Massimo Venier
22 agosto Figli - Ospite il regista Giuseppe Bonito
29 agosto Rosa pietra stella - Ospiti il regista Marcello Sannino ed il cast
5 settembre Il ladro di Cardellini - Ospiti il regista Carlo Luglio ed il cast
12 settembre Il grande passo - Ospite il regista Antonio Padoan






