#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
31.2 C
Napoli

Turismo post Covid, nasce il “Consorzio italiano di alberghi e ristoranti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La pandemia legata al Covid-19 ha avuto e avrà ripercussioni in tutti i settori. Uno
degli ambiti più colpiti, soprattutto in Italia, è quello del turismo, fiore all’occhiello del nostro Paese.

Per questo, in un momento così delicato, nasce il “Consorzio italiano di alberghi e ristoranti s.p.a.”, un soggetto che offre soluzioni immediatamente fruibili e capaci di innovare il sistema turistico-alberghiero, adottando strumenti e schemi di intervento per far agire “insieme” tutti i protagonisti del settore con una visione del turismo moderna e
dinamica.

“Non è il momento di procrastinare le aperture degli alberghi e dei ristoranti o arrendersi al
fatalismo. Il settore alberghiero e della ristorazione, ma in generale tutta la filiera del turismo, deve trasformare le difficoltà in opportunità e cogliere l’occasione per cambiare
l’offerta e arrivare a una ‘Filiera dell’Ospitalità’, includendo nelle proposte alberghiere
tutte quelle attività complementari che consentono una ulteriore redditività”: così ha
presentato l’iniziativa il promotore Francesco Vivacqua, Presidente dell’Associazione
senza scopro di lucro Cultura&Solidarietà e che da oltre 40 anni si occupa di marketing, gestione di consorzi e consulenza mirata all’innovazione in settori economici, soprattutto legati allo sviluppo delle filiere produttive e all’acquisizione di nuovi mercati.
“Peraltro ciò consentirà di rispondere alle modificate esigenze dei turisti che per i prossimi
anni cercheranno sicurezza, programmazione strutturata delle vacanze e certezza che ci
sia un “sistema ospitalità” che sappia rispondere alle avversità inattese, che non sono solo
pandemiche”.

“L’obiettivo – sottolinea Vivacqua – è costruire la ‘Filiera dell’Ospitalità’, ovvero un’offerta
turistica che si fondi sul protagonismo di alberghi, ristoranti e bar capaci di coordinarsi in
un’unica offerta di svago onnicomprensivo”. Questo si tradurrà, successivamente, in una
piattaforma commerciale, ma soprattutto in una nuova visione di sviluppo delle attività: per
chi parteciperà significherà ritrovarsi socio di un nuovo modo di fare turismo e socio di un
patrimonio immobiliare e gestionale che il Consorzio realizzerà nel tempo.
In sintesi i soci azionisti del Consorzio possono godere di tre vantaggi immediati:
partecipazione a un moderno concetto di turismo ed ospitalità integrata, sostenibile ed affidabile; accesso rapido a finanziamenti; accesso consortile ai fondi pubblici post-
Covid19;

I soci potranno infatti beneficiare di un accordo di sistema tra banche, fondi di
investimento e imprese alberghiere e turistiche. Nel progetto sono comprese anche quelle
attività come villaggi turistici, B&b, lidi marini o lacustri che hanno bisogno di sostegno
finanziario ed innovative iniziative di marketing per continuare con successo nell’offerta di
accoglienza ed ospitalità.
In questa fase non è tanto richiesto il coraggio, ma la consapevolezza e la convinzione
che un’offerta turistica completa, capace di offrire sicurezza e di rispondere agli eventi
avversi, è la carta vincente per attrarre i turisti e quindi recuperare fatturato ed utili.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2020 - 19:04

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento