Cronaca Nera

Truffe alle assicurazioni dalla Campania in tutta Italia: 16 misure cautelari

Condivid

Sedici misure cautelari e il sequestro preventivo di beni per 30 milioni di euro. E’ l’esito dell’indagine della procura di Santa Maria Capua Vetere  che ha fatto scattare le manette, oltre che in Campania, anche a Torino, Milano e Isernia in Molise.

 

Da questa mattina i carabinieri stanno eseguendo un’ordinanza nei confronti di 16 persone, ritenute a vario titolo responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffa aggravata, riciclaggio e auto-riciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, esercizio abusivo di attività assicurativa e di intermediazione assicurativa e uso di marchi e segni contraffatti.

Nel corso del 2017, a fronte di un consistente aumento del numero di denunce presentate da primari gruppi assicurativi che lamentavano la commercializzazione di polizze assicurative RCA false con il loro marchio, il Nucleo investigativo di Milano, dopo aver sviluppato un’approfondita attività di analisi che ha consentito di fotografare l’ampiezza e la diffusività del fenomeno a livello nazionale, ha avviato un’indagine strutturata, inizialmente con la Procura di Milano, le cui primarie acquisizioni hanno permesso sin dal subito di individuare il luogo di radicamento dell’associazione nell’agro aversano.

A partire dal gennaio del 2018, con il trasferimento per competenza territoriale alla Procura di Santa Maria Capua Vetere, veniva contestualizzata l’esistenza di un’associazione per delinquere strutturata e operante almeno dal 2012 prevalentemente nei comuni di Villa Literno, Cancello ed Arnone e Castel Volturno, dedita alla contraffazione e commercializzazione – a mezzo di molte decine di siti web di finti intermediari assicurativi – di polizze assicurative RCA temporanee, semestrali e annuali.

Durante le operazioni è stato effettuato un sequestro preventivo di beni, per un valore complessivo di 30 milioni di euro, e relativo a: 2 sale slot e scommesse, 18 società di rivendita di autovetture, 1 società di commercio di abbigliamento, 1 negozio di abbigliamento, 1 immobile, 3 terreni, 1 motoscafo, numerose autovetture anche di lusso, nonché numerosi rapporti finanziari. Ulteriori dettagli saranno divulgati nel corso della conferenza stampa che si terrà alle 11.30 in sala stampa della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2020 - 10:20
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45

La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro Marinelli

Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:11

Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie nonostante il divieto: arrestato

Afragola  - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 17:39

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante

Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 15:17

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39