#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 13:02
21.8 C
Napoli

Torna il Premio Bindi a Santa Margherita Ligure dal 2 al 4 settembre, con in apertura un evento in streaming e due giornate di musica dal vivo

facebook
instagram
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna il Premio Bindi a Santa Margherita Ligure (Genova), programmato dal 2 al 4 settembre, con in apertura un evento in streaming e poi due giornate di musica dal vivo. Quella di chiusura sarà dedicata al contest per cantautori emergenti, da sempre cuore della manifestazione, che vedrà in lizza Blindur, Martin Basile, ChiaraBlue, Fabrizio Ganugi, Luca Guidi, Incubo, Paolo Rig8 e Senna.

 

La sedicesima edizione del prestigioso festival di canzone d’autore intitolato a Umberto Bindi era inizialmente prevista all’inizio di luglio, ma le conseguenze dell’emergenza sanitaria hanno imposto lo slittamento di due mesi.

Dopo l’evento on line del 2 settembre, le giornate di giovedì 3 e venerdì 4 saranno interamente dal vivo nell’anfiteatro dei giardini a mare della cittadina ligure, intitolato anch’esso all’indimenticato cantautore genovese. Nella giornata conclusiva i finalisti, selezionati dal direttore artistico Zibba, si confronteranno di fronte ad una prestigiosa giuria composta da musicisti, giornalisti e addetti ai lavori. Due le esibizioni: una al pomeriggio e una alla sera.

Caratteristica del Premio Bindi è infatti quella di non premiare una singola canzone ma l’artista nel suo complesso, dal momento che tutti i finalisti avranno modo di eseguire tra pomeriggio e sera ben quattro canzoni, tre proprie e una cover.

Il 1° classificato riceverà la targa “Premio Bindi 2020” e una borsa di studio in denaro. Potrà inoltre, di diritto, partecipare al Premio dei Premi nell’ambito del Mei di Faenza. Saranno poi assegnate la Targa “Giorgio Calabrese” al miglior autore, in collaborazione con Inri e Metatron, e la Targa Quirici al miglior arrangiamento.

Il sindaco di Santa Margherita Ligure ha dichiarato: “Ringrazio gli organizzatori del Premio Bindi per la disponibilità e la passione che mettono nel portare avanti un evento che è diventato molto di più di un appuntamento fisso nella programmazione cittadina. È un punto fermo del panorama musicale cantautorale italiano e siamo lieti di essere riusciti a confermare nonostante le difficoltà legate all’emergenza che abbiamo vissuto e in parte stiamo ancora vivendo”.

La realizzazione di questa sedicesima edizione, quasi interamente con le consuete modalità, vuole essere un segnale forte di ripartenza che la Regione Liguria ed il Comune di Santa Margherita Ligure hanno voluto dare ad un settore, quello della musica dal vivo, particolarmente provato dalla recente crisi pandemica.

Ancora più significativo è, in questa circostanza, la conferma quale Main Partner della manifestazione di SIAE, che intende in questo modo sostenere fattivamente la creatività giovanile. Di grande importanza anche la partecipazione degli altri partner: Unipol Assicurazioni, Storti strumenti musicali, Targa Quirici, NuovoImaie, Spettakolo.it. INRI e Metatron.

Per maggiori informazioni:
Associazione Culturale Le Muse Novae – Tel 0185-311603 – info@premiobindi.com

www.premiobindi.comrub


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2020 - 08:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento