Cronaca

Terra dei fuochi, controlli tra le province di Napoli e Caserta: sequestri, denunce e sanzioni per illeciti ambientali

Condivid

Napoli. Controlli interforze nella Terra dei fuochi per verificare il corretto svolgimento del ciclo dei rifiuti: nel mirino le aziende dell’area compresa tra le province di Napoli e Caserta.

Prosegue la stagione estiva di verifiche sul campo, che comporta intensificati accertamenti sulle illegalità nel ciclo dei rifiuti, mirati per categorie produttive e specifiche aree territoriali, secondo una pianificazione, coordinata dalla Prefettura di Napoli, con la Prefettura di Caserta e con le questure e le forze di polizia di entrambe le province, su programmazione dell’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.

Ieri la seconda azione di controllo straordinario del territorio nel Comune di Afragola per la Provincia di Napoli e nel Comune di Casapesenna e San Cipriano d’Aversa per la Provincia di Caserta programmata dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Comune di Afragola per la Provincia di Napoli e nel Comune di Casapesenna e San Cipriano d’Aversa per la Provincia di Caserta.
Controllate 11 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 04 sanzionate; 40 persone identificate, di cui 11 denunciate tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali, 05 autocarri controllati, oltre 16800 mila euro di sanzioni comminate, circa 2260 mq di aree sequestrate.
In campo 27 equipaggi per un totale di 65 unità interforze appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia di Stato di Afragola (Na), Polizia Municipale di Afragola (Na), ai Carabinieri Forestale di Napoli, alla Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Na), ai Carabinieri Forestale di Pietramelara (Ce), ai Carabinieri di Casal di Principe (Ce), alla Polizia Municipale di Casapesenna (Ce), alla Polizia Municipale di San Cipriano d’Aversa (Ce), alla PS di Casapesenna (Ce), alla Guardia di Finanza ROAN di Napoli, alla Guardia di Finanza di Aversa (Ce), alla Polizia Provinciale di Caserta, Servizio ASL CE e ARPAC di Caserta e Ufficio Tecnico Comunale di San Cipriano d’Aversa (Ce).


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 11:37

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30