L’azione di controllo straordinario del territorio in funzione di contrasto agli illeciti contro l’ambiente, disposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha riguardato il comune napoletano di Giugliano in Campania e quelli casertani di San Felice a Cancello, Maddaloni e San Marco Evangelista; sono state sequestrate aree dove erano stati sversati illecitamente rifiuti.
In strada 21 equipaggi per un totale di 51 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, alla Guardia di Finanza, alla Polizia di Stato e ai Carabinieri di Giugliano, di Marcianise e Maddaloni, ei carabiieri forestali di Pozzuoli e Letino; ai controlli ha preso parte il personale di Asl, Arpac e Ispettorato del Lavoro. L’operazione ha portato all’ispezione di otto attività imprenditoriali e commerciali, di cui due colpite da sanzioni per oltre 40mila euro; trenta persone sono state identificate nelle aziende, e 11 denunciate per gestione illecita di rifiuti ma anche per lavoro nero.
Napoli- È stato identificato e denunciato il turista siciliano residente a Messina che lo scorso… Leggi tutto
Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto
Mondragone – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto