Un evento per celebrare l'ultimo giorno di scuola. L'amministrazione ascolta gli studenti e consegna le pergamene
San Giorgio. Si è svolto oggi il primo appuntamento della manifestazione : "ULTIMO GIORNO DI SCUOLA GUARDANDOSI NEGLI OCCHI", voluto dll'amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Zinno e rivolta agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie di primo grado.
Presso il Campo Raffaele Paudice il Primo Cittadino, il vicesindaco Michele Carbone e il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Giordano hanno accolto gli alunni dell'I.C. IV Stanziale, i primi a celebrare l'evento di saluto nella 5 giorni di appuntamenti. Presenti anche i genitori degli alunni che dagli spalti hanno partecipato alla kermesse e una rappresentanza dei docenti.
Sotto il forte sole e nonostante il caldo, i ragazzi hanno rispettato le misure di distanziamento fisico e hanno ricevuto una pergamena che è stata consegnata loro direttamente dai rappresentanti dell'amministrazione in cui si legge:
"Caro studente,
quest'anno è stato sicuramente difficile e diverso dagli altri.Potrebbe interessarti
Camorra, le rivelazioni del pentito Errico D’Ambrosio: la rete segreta del clan Amato-Pagano
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Un messaggio che porta la firma del Sindaco e che testimonia la vicinanza e l'attenzione verso il mondo della scuola con cui l'amministrazione ha sempre lavorato con grande collaborazione.
Gli appuntamenti continueranno fino a venerdì 10 luglio. Martedì 7 sarà la volta degli alunni dell'I.C De Filippo; mercoledì 8 ,l I.C. Don Milani; giovedì 9 luglio, I.C. Massaia; venerdì 10 luglio, I.C. Troisi.
"Abbiamo organizzato questa manifestazione in accordo con i dirigenti scolastici, che ringrazio - ha detto il Sindaco Giorgio Zinno - perchè ci sembrava giusto che, dopo un lungo periodo di isolamento, gli studenti che inizieranno percorsi di studio diversi e che quindi non si vedranno più tra i banchi di scuola, potessero salutarsi e vivere un momento di aggregazione proprio come avrebbero fatto se non vi fosse stata l'emergenza Covid. Il mio ringraziamento va anche agli organizzatori, alla protezione civile e a tutti coloro che in questi giorni stanno collaborando per il bene dei ragazzi e della nostra comunità".





