foto di repertorio
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) e la Diocesi di Napoli. Il progetto sperimentale, patrocinato della Camera dei Deputati e finanziato dalla Cassa delle Ammende, prevede la realizzazione di un laboratorio artigianale di pizzeria e friggitoria dentro il carcere di Poggioreale e permette di avviare al lavoro alcuni detenuti dopo averli formati professionalmente all’esercizio di questi mestieri.
Una seconda fase del progetto prevede la realizzazione di una pizzeria esterna al carcere, in un locale non piu’ adibito al culto collocato nel Centro Storico cittadino e messo a disposizione gratuitamente dalla chiesa di Napoli. Questo locale era una volta la chiesa di Santa Caterina al Pallonetto di Santa Chiara, da cui il nome ‘Brigata Caterina’. La fase di formazione prendera’ l’avvio nel prossimo mese di settembre.
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto