#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Nubifragio a Palermo. Il Coisp: ‘Grati per l’intervento dei poliziotti eroi del reparto mobile di napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – È di ieri l’ennesima sfiorata tragedia che ha visto come scenario la città di Palermo, colpita da un violentissimo nubifragio che ha sommerso e devastato la città.

Provvidenziale è stato l’intervento di personale appartenente al IV Reparto Mobile di Napoli che, trovandosi nel teatro degli eventi, è tempestivamente intervenuto per trarre in salvo le persone rimaste intrappolate nelle auto sommerse dall’acqua che stavano annegando. Sull’episodio interviene il Segretario Generale Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi, che così commenta:

“Trovarsi nel posto giusto al momento giusto ha fatto sì che gli uomini del IV Reparto Mobile partenopeo siano riusciti ad intervenire senza alcun indugio ed incuranti della loro incolumità, traendo in salvo svariate persone che stavano annegando a bordo delle loro auto ormai sommerse dall’acqua. Grazie al loro intervento si è scampata una vicenda che poteva avere un epilogo funesto. Per questo dico grazie ai colleghi che conosco e mi onoro di rappresentare sindacalmente, grazie per la loro professionalità ed il senso del dovere, sprezzanti del pericolo da essi stessi corso, considerando che il loro stesso mezzo, benché alto, fosse stato inondato dalle acque sommergendo fino alle caviglie coloro che ivi stavano a bordo. Sono proprio queste cose – continua Raimondi – che rendono ancora più lustro alla Polizia di Stato e che confermano la grande e polivalente utilità di questi “angeli in divisa” sul territorio nazionale. Sicuramente il Dirigente del IV Reparto Mobile, Carmine Soriente saprà compensare e gratificare questo Suo personale distintosi per un gesto tanto eroico”.

Sulla questione interviene anche Alfredo Onorato, Segretario Generale Regionale del Coisp, che così commenta: “ Orgoglio tutto partenopeo il gesto eroico compiuto dal personale del IV Reparto Mobile di Napoli nella giornata di ieri a Palermo. I colleghi non hanno esitato nemmeno un istante e sono intervenuti portando in salvo più persone, ferendosi essi stessi, tanto da dover ricorrere dopo il salvataggio alle cure mediche. Mi congratulo con loro e faccio gli auguri di pronta guarigione ai feriti. Il mio appello va al dirigente del Reparto Mobile di Napoli affinché sappia ben compensare il loro operato, nonché alla Politica tutta affinché si consideri il Comparto Sicurezza non più una spesa ma un investimento”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2020 - 19:44


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento