#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Nubifragio a Palermo. Il Coisp: ‘Grati per l’intervento dei poliziotti eroi del reparto mobile di napoli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – È di ieri l’ennesima sfiorata tragedia che ha visto come scenario la città di Palermo, colpita da un violentissimo nubifragio che ha sommerso e devastato la città.

Provvidenziale è stato l’intervento di personale appartenente al IV Reparto Mobile di Napoli che, trovandosi nel teatro degli eventi, è tempestivamente intervenuto per trarre in salvo le persone rimaste intrappolate nelle auto sommerse dall’acqua che stavano annegando. Sull’episodio interviene il Segretario Generale Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi, che così commenta:

“Trovarsi nel posto giusto al momento giusto ha fatto sì che gli uomini del IV Reparto Mobile partenopeo siano riusciti ad intervenire senza alcun indugio ed incuranti della loro incolumità, traendo in salvo svariate persone che stavano annegando a bordo delle loro auto ormai sommerse dall’acqua. Grazie al loro intervento si è scampata una vicenda che poteva avere un epilogo funesto. Per questo dico grazie ai colleghi che conosco e mi onoro di rappresentare sindacalmente, grazie per la loro professionalità ed il senso del dovere, sprezzanti del pericolo da essi stessi corso, considerando che il loro stesso mezzo, benché alto, fosse stato inondato dalle acque sommergendo fino alle caviglie coloro che ivi stavano a bordo. Sono proprio queste cose – continua Raimondi – che rendono ancora più lustro alla Polizia di Stato e che confermano la grande e polivalente utilità di questi “angeli in divisa” sul territorio nazionale. Sicuramente il Dirigente del IV Reparto Mobile, Carmine Soriente saprà compensare e gratificare questo Suo personale distintosi per un gesto tanto eroico”.

Sulla questione interviene anche Alfredo Onorato, Segretario Generale Regionale del Coisp, che così commenta: “ Orgoglio tutto partenopeo il gesto eroico compiuto dal personale del IV Reparto Mobile di Napoli nella giornata di ieri a Palermo. I colleghi non hanno esitato nemmeno un istante e sono intervenuti portando in salvo più persone, ferendosi essi stessi, tanto da dover ricorrere dopo il salvataggio alle cure mediche. Mi congratulo con loro e faccio gli auguri di pronta guarigione ai feriti. Il mio appello va al dirigente del Reparto Mobile di Napoli affinché sappia ben compensare il loro operato, nonché alla Politica tutta affinché si consideri il Comparto Sicurezza non più una spesa ma un investimento”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 16 Luglio 2020 - 19:44

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie