Cronaca Napoli
Napoli, Policlinico “Vanvitelli”. Open week: visite al femminile

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” di Napoli aderisce all’iniziativa (H) Open week, promossa da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna), riservata agli ospedali italiani premiati con i bollini rosa per l’attenzione alle patologie femminili.
Una settimana di eventi che pone l’accento sull’attenzione costante del Policlinico alle cure declinate al femminile. Un impegno che viene riconosciuto con la consegna dei “Bollini rosa” assegnato solo agli ospedali “vicini alle donne”.
Obiettivo è quello di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili, informandole sui percorsi di diagnosi e cura più appropriati.
Di seguito, il calendario.
Data: 13/07/2020 – 15/07/2020
Tipo di visite: Consulenza endrocrinologica
Orario pomeriggio: 14:00 – 16:00
Luogo: IN TELEMEDICINA ( Le indicazioni al paziente verranno fornite al momento della prenotazione) Prenotazione obbligatoria: Si
Telefono per prenotazioni: 0815665032
Note sulla prenotazione obbligatoria: Prenotazione dalle 09:00 alle 13:00
Data: 14/07/2020 – 16/07/2020
Tipo di visite: Consulenza diabetologica
Orario pomeriggio: 14:00 – 16:00
Luogo: IN TELEMEDICINA (Le indicazioni al paziente verranno fornite al momento della prenotazione)Prenotazione obbligatoria: Si
Telefono per prenotazioni: 0815665032
Note sulla prenotazione obbligatoria: Prenotazioni dalle 9:00 alle 13:00
Data: 16/07/2020
Tipo di visite: Consulenze ginecologiche ed uroginecologiche
Orario mattina: 09:00 – 11:00
Luogo: Largo Madonna delle Grazie,1 Primo piano Ambulatorio
Prenotazione obbligatoria: Si
Telefono per prenotazioni: 0815665611
Note sulla prenotazione obbligatoria: Da Lunedì a venerdì dalle ore 14.30 alle ore 15.30
Data: 13/07/2020 – 17/07/2020
Tipo di visite: Consulenza psichiatrica/colloqui/sportello di ascolto
Orario: 10.00-14-00
Luogo: ( Le indicazioni al paziente verranno fornite al momento della prenotazione)
Prenotazione obbligatoria: Si
Telefono per prenotazioni: 0815666514
Note sulla prenotazione obbligatoria: Prenotazione dalle 9.00 alle 13.30

Cronaca Napoli
Napoli, Galleria Umberto I nuovamente sommersa dai rifiuti

Napoli, Galleria Umberto I nuovamente sommersa dai rifiuti.
“Dopo un breve periodo di ‘tregua’, durante il quale c’è stata collaborazione per la raccolta dei rifiuti tra i gestori del Mc Donald’s e l’Asia, la Galleria Umberto I torna ad essere il regno dell’inciviltà, in balia degli zozzoni che abbandonano rifiuti di ogni genere in ogni dove. Cumuli di cartacce, bicchieri, residui di cibo che insozzano i marmi di una delle più belle opere d’arte della città. Sto ricevendo decine di segnalazioni di questo tipo da parte dei cittadini che gridano, giustamente, allo scandalo.
La Galleria Umberto I non può essere terra di nessuno, né tantomeno l’habitat naturali per questa gentaglia che deturpa le nostre bellezze architettoniche. Chiediamo con forza che vengano presi provvedimenti e che l’amministrazione concerti con McDonald’s nuove forme di collaborazione poichè le foto dei cittadini mostrano proprio che la maggior parte dei rifiuti, unti e bisunti, che vengono abbandonati sono proprio della catena di fast food.”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde e del conduttore radiofonico Gianni Simioli.
“Alla luce di tanto menefreghismo chiediamo che venga immediatamente siglato un accordo di lunga durata tra Asia e McDonald’s per la pulizia dei rifiuti che riportano il suo marchio – proseguono Borrelli e Simioli – affinché queste scene non si ripetano. E’ necessario dare il buon esempio, oltre a combattere questi atteggiamenti irrispettosi e dannosi, per l’ambiente e per l’immagine della città, con delle giuste sanzioni sulle quali, forse, troppo spesso si chiude un occhio. Non ci sono scuse per chi riduce la città ad una pattumiera”.
-
Cronaca2 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Castellammare di Stabia5 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca3 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore