Cronaca di Napoli

Napoli, al corso Vittorio Emanuele cantiere fermo da giorni senza spiegazioni

Condivid

Corso Vittorio Emanuele, cantiere fermo da giorni senza spiegazioni. Borrelli e Iodice: “Questa volta non ci stiamo, andremo fino in fondo. I lavori devono proseguire celermente, sono enormi i disagi causati ai cittadini, ostacoli alla viabilità, caos e degrado.”

Durante la mattina del 16 luglio il Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con Giuseppe Cammarota, rappresentante del Comitato CVE Cariati, ha effettuato un sopralluogo al Corso Vittorio Emanuele, nel tratto che va da Pizzetta Cariati a Sant’Antonio ai Monti, per verificare il procedere dei lavori per la sostituzione dei sampietrini con l’asfalto.

“I lavori nel primo tratto sono stati eseguiti bene anche se abbiamo segnalato che mancano le rientranze sul marciapiede per i cassonetti dei rifiuti che messi così, accostati al marciapiede, creano un impedimento ed un ostacolo alla viabilità. I semafori mobili poi sono mal regolati e questo fa sì che i mezzi pubblici e di soccorso restino perennemente intrappolati.

La cosa più grave però’ che abbiamo riscontrato è che uno dei cantieri sia privo di personale ed incustodito, è questo rappresenta un pericolo per la cittadinanza e chiunque possa introdursi a causa dei tanti cavi scoperti. Altra cosa negativa è il degrado in cui si trova la scalinata della Pedamentina, che dovrebbe essere uno dei biglietti da visita per la nostra città per i turisti.”- ha raccontato Cammarota.

“Ciò che è gravissimo è che abbiamo appurato che uno dei cantieri resta aperto causando gravissimi problemi alla viabilità ma è fermo da diversi giorni e non ci sono state fornite spiegazioni. Ricordiamo che i qui i lavori durante il periodo di lockdown, che avrebbero dovuto ripartire come da deroga dalla Conferenza Stato-Regioni, sono rimasti fermi e anche quella volta non si hanno avuto spiegazioni. I lavori avrebbero dovuto riprendere e proseguire celermente durante la chiusura per la pandemia in modo da non creare intralci alla popolazione ed invece sono ripartiti sono il 3 maggio con tante interruzioni, rallentamenti e situazioni poco chiare, i disagi portati ai cittadini ormai sono enormi. Ora chiediamo spiegazioni e che i lavori riprendano velocemente, questa volta non ci stiamo, andremo fino in fondo. ”-hanno proseguito il Consigliere Borrelli e Salvatore Iodice, consigliere dei Verdi-Europa verde della Municipalità II.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2020 - 19:57

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro Mercuri

Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:21

Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 17:02

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25