#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 08:51
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Monte Faito trasformato in una pattumiera, un disastro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Monte Faito trasformato in una pattumiera, un disastro. Verdi: “Una situazione fin troppo frequente. La soluzione: responsabilità delle persone, controlli ed interventi di pulizia programmati e continui.”

 

Pessime sono le condizioni in cui versa l’area attrezzata del Monte Faito nei pressi della funivia, infatti, come mostrano diverse immagini inviate dai cittadini al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, i rifiuti, derivanti dai pic-nic, invadono completamente la zona, i cestini traboccano di rifiuti, alcune attrezzature come i tavolini sono stati distrutti e l’incuria ed il degrado regnano sovrane.

“La pulizia dell’area viene effettuata da noi volontari per diversi motivi, sia perché la zona è divisa tra Comune di Castellammare e quello di Vico Equense, e ciò ha generato un rimpallo di responsabilità, ma soprattutto perché l’area è sotto la gestione dell’Ente Parco e quindi i dipendenti comunali non possono intervenire per effettuare le pulizie. Nei prossimi giorni pensiamo di rimuovere i cestini dell’area attrezzata e di appore degli avvisi in cui invitiamo gli utenti a gettare i rifiuti in delle buste poste nell’area sottostante, dove c’è la Funivia, lì dove gli operatori Sarim posso ancora intervenire per ritirare i rifiuti.

E’ importante non lasciare spazzatura in quei cestini perché la sera qui vengono degli animali, come cavalli e pecore, che trafugano i rifiuti e li spargono ovunque.”- ha dichiarato Carmine Sinfarosa, Presidente di Pro Natura

 

“Purtroppo questa è una situazione ricorrente, l’area ogni volta ritorna a diventare una pattumiera a causa dell’inciviltà delle persone. Il periodo di lockdown avrebbe dovuto lasciarci degli insegnamenti, avremmo dovuto imparare a rispettare la natura e l’ambiente ed invece appena si è potuto cominciare ad uscire si è ritornati alle solite barbare ed incivili abitudini. Luoghi come il Faito sono una risorsa preziosissima e dovremmo tutelarla e rispettarla, chi vieni qui a fare picnic e scampagnate deve comportarsi in modo civile e rispettoso e non abbandonare rifiuti ovunque, se anche non vi fossero cestini, la spazzatura che si è prodotta la si può sempre riportare con sé, non costa una gran fatica, si tratta di prendersi cura dei propri luoghi e di evitare incidenti, con questo caldo i rifiuti abbandonati potrebbero dar vita ad incendi.

Abbiamo inviato una nota alla Regione Campania e all’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari affinché possano prendere atto del problema e provvedere ad organizzare un sistema di controlli e vigilanza a tutela dell’area attrezzata, ed inoltre necessario provvedere ad organizzare degli interventi di pulizia continui e programmati.” –sono state le parole del Consigliere Borrelli e di Marilena Schiano Lo Moriello, responsabile dei Verdi-Europa verde di Castellammare di Stabia.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 7 Luglio 2020 - 13:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie