App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Meteo: anticiclone africano su tutta l’Italia, ma domenica arrivano i temporali al Nord

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Meteo: anticiclone africano su tutta l’Italia, ma domenica arrivano i temporali al Nord con qualche piovasco anche al centro.

Un vasto anticiclone si espande, in queste ore, dall’Africa verso l’Italia: da Nord a Sud la colonnina di mercurio aumenta sensibilmente e il tempo si mantiene piuttosto stabile su tutte le regioni. Il team del sito ilmeteo.it comunica che le giornate più calde di questa prima parte dell’estate saranno quelle di venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, quando si raggiungeranno valori prossimi ai 35/36°C ad Aosta, Bolzano, Torino, Milano e fino a 38/39°C a Bologna e Ferrara. Solo qualche grado in meno a Venezia (33°C) e Genova con 28/29°C.

Al Centro toccheremo picchi fino a 40°C nelle aree interne della Toscana, come a Firenze. Roma salirà a 37/38°C, come pure Perugia. Un po’ meno caldo solamente lungo i litorali adriatici: ad Ancona si raggiungeranno comunque i 34°C. Anche il Sud non sarà certo risparmiato dalla pesante canicola con i valori più alti in Puglia, dove saliranno verso i 40/41°C a Taranto e a Foggia. Seguiranno Bari con 36°C e il resto del Sud, con Reggio Calabria e Napoli a 34/35°C.

Ma sul gradino più alto saliranno le nostre Isole maggiori. Soprattutto Venerdì si toccheranno i 42/43°C nelle zone interne della Sardegna, a Sanluri e nelle aree intorno ad Oristano, mentre in Sicilia si volerà a 41/42°C a Ragusa, Siracusa e Agrigento. Insomma, il primo weekend del mese di agosto sarà caratterizzato dal sole cocente: attenzione però, perché le insidie sono dietro l’angolo. Il team del sito ilmeteo.it avvisa che nella giornata di domenica 2 agosto un fronte temporalesco alimentato da un vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa si avvicinerà all’Italia, provocando i primi fenomeni temporaleschi a partire dall’arco alpino centro-occidentale.

Visti i forti contrasti termici, non è esclusa la formazione di imponenti celle temporalesche con il serio rischio di grandinate in sconfinamento fin verso le pianure di Piemonte e Lombardia. Tra la serata e la notte i rovesci potranno raggiungere anche il Veneto e l’Emilia con la possibilità di veri e propri nubifragi. Qualche piovasco, infine, è atteso anche sulle aree interne del Centro. 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 30 Luglio 2020 - 08:18


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie