#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

I legami col fratello detenuto e il traffico di droga dietro l’omicidio del 18enne a Casoria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Antimo Granieri, il ragazzo di 18 anni ucciso ieri sera alle 22 a Casoria, potrebbe essere entrato in un ‘giro’ di traffici di droga.

 

Era lui l’obiettivo del raid culminato in una sparatoria in via Castagna dove e’ rimasto ferito anche un 16enne, per sua fortuna di striscio a un fianco. Secondo fonti investigative, il giovane era in una piazza di droga non autorizzata dal clan che a Casoria controlla gli affari criminali, ovvero i ‘nuovi Moccia’, che non hanno legati con la ‘vecchia’ cosca che ha base ad Afragola.

Granieri e’ anche il fratello di Vittorio, 27 anni, arrestato a giugno di tre anni fa per aver fatto parte del nuovo clan dei Casalesi, organizzazione criminale che per gli inquirenti aveva preso il posto del gruppo che fa capo alla famiglia del boss Francesco Bidognetti.

“Il destino ti ha riservato qst (questa) esperienza fa nnt (non fa niente) ma ci saranno cose migliori nella tua vita. Auguri vita myy (mia)”. Sono parecchi i post che Antimo Giarnieri – ucciso ieri sera nel Napoletano – ha pubblicato su Fb per suo fratello Vittorio, 27 anni, arrestato nel giugno del 2017, dai carabinieri del Reparto Territoriale di Aversa in quanto ritenuto dalla DDA di Napoli, insieme con altre quattro persone, il fondatore di gruppo criminale, denominato la “nuova gerarchia del clan dei Casalesi”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:Diciottenne ucciso a Casoria sui social scriveva: ‘Agli infami il peggior male’

Una organizzazione criminale che secondo gli investigatori aveva preso il posto del clan facente capo alla famiglia del boss Francesco Bidognetti, a capo di una delle quattro fazioni del clan dei Casalesi, sul territorio da sempre di competenza della cosca, ovvero la vasta area che dal comune di Parete arriva fino al litorale domizio, a Castel Volturno, toccando anche il comune napoletano di Giugliano, controllato dal clan Mallardo, da sempre alleato dei “bidogniettiani”.

Ai cinque, a vario titolo, vennero contestati, all’epoca, i reati di estorsione e detenzione illegale di armi e materie esplodenti, reati commessi con l’aggravante del metodo mafioso, e Vittorio, all’inizio del 2019, venne condannato (a 7 anni e 4 mesi) anche dalla Corte di Appello di Napoli, insieme con gli altri quattro imputati.

La “nuova gerarchia del clan dei Casalesi”, secondo gli inquirenti, tra dicembre 2016 e il maggio 2017 mise a segno una serie di estorsioni a i danni di operatori economici dei comuni a cavallo tra le province di Napoli e Caserta e anche almeno quattro attentati dinamitardi nei confronti di chi si rifiutava di pagare il pizzo. Due componenti il gruppo, infine, diedero un importante aiuto alle indagini, iniziando a collaborare con la giustizia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Luglio 2020 - 19:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie