#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:31
16.6 C
Napoli

I legami col fratello detenuto e il traffico di droga dietro l’omicidio del 18enne a Casoria

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Antimo Granieri, il ragazzo di 18 anni ucciso ieri sera alle 22 a Casoria, potrebbe essere entrato in un ‘giro’ di traffici di droga.

 

Era lui l’obiettivo del raid culminato in una sparatoria in via Castagna dove e’ rimasto ferito anche un 16enne, per sua fortuna di striscio a un fianco. Secondo fonti investigative, il giovane era in una piazza di droga non autorizzata dal clan che a Casoria controlla gli affari criminali, ovvero i ‘nuovi Moccia’, che non hanno legati con la ‘vecchia’ cosca che ha base ad Afragola.

Granieri e’ anche il fratello di Vittorio, 27 anni, arrestato a giugno di tre anni fa per aver fatto parte del nuovo clan dei Casalesi, organizzazione criminale che per gli inquirenti aveva preso il posto del gruppo che fa capo alla famiglia del boss Francesco Bidognetti.

“Il destino ti ha riservato qst (questa) esperienza fa nnt (non fa niente) ma ci saranno cose migliori nella tua vita. Auguri vita myy (mia)”. Sono parecchi i post che Antimo Giarnieri – ucciso ieri sera nel Napoletano – ha pubblicato su Fb per suo fratello Vittorio, 27 anni, arrestato nel giugno del 2017, dai carabinieri del Reparto Territoriale di Aversa in quanto ritenuto dalla DDA di Napoli, insieme con altre quattro persone, il fondatore di gruppo criminale, denominato la “nuova gerarchia del clan dei Casalesi”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:Diciottenne ucciso a Casoria sui social scriveva: ‘Agli infami il peggior male’

Una organizzazione criminale che secondo gli investigatori aveva preso il posto del clan facente capo alla famiglia del boss Francesco Bidognetti, a capo di una delle quattro fazioni del clan dei Casalesi, sul territorio da sempre di competenza della cosca, ovvero la vasta area che dal comune di Parete arriva fino al litorale domizio, a Castel Volturno, toccando anche il comune napoletano di Giugliano, controllato dal clan Mallardo, da sempre alleato dei “bidogniettiani”.

Ai cinque, a vario titolo, vennero contestati, all’epoca, i reati di estorsione e detenzione illegale di armi e materie esplodenti, reati commessi con l’aggravante del metodo mafioso, e Vittorio, all’inizio del 2019, venne condannato (a 7 anni e 4 mesi) anche dalla Corte di Appello di Napoli, insieme con gli altri quattro imputati.

La “nuova gerarchia del clan dei Casalesi”, secondo gli inquirenti, tra dicembre 2016 e il maggio 2017 mise a segno una serie di estorsioni a i danni di operatori economici dei comuni a cavallo tra le province di Napoli e Caserta e anche almeno quattro attentati dinamitardi nei confronti di chi si rifiutava di pagare il pizzo. Due componenti il gruppo, infine, diedero un importante aiuto alle indagini, iniziando a collaborare con la giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2020 - 19:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento