ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Libri. ‘La vita felice’ di Pietro Versace per Bertoni Editore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La vita felice” di Pietro Versace per Bertoni Editore (pp. 133, € 15.00): naufragio e ritorno alle origini di un euroburocrate calabrese, scampato agli attentati di Bruxelles, nel suo viaggio della memoria.

 

La vita felice è l’opera prima del calabrese Pietro Versace. Romanzo on the road, venato di riferimenti autobiografici, che rimanda a un topos ben noto della nostra letteratura: quello del giovane intellettuale di provincia, e del Sud in particolare, catapultato, un po’ per scelta e un po’ per necessità, nel mondo della grande metropoli: Bruxelles, al tempo della globalizzazione e dell’Europa unita.

Nella capitale belga, la vita divisa tra lavoro e flânerie, dove le avventure fugaci con donne dello stesso ambiente o con prostitute vengono umoristicamente tratteggiate, è rotta da un evento tragico: gli attentati jihadisti del 22 marzo 2016, che a Bruxelles faranno ben 32 morti. Inizia così il viaggio della memoria, e con esso il sottile processo di recupero dell’identità conseguente al trauma, attraverso affascinanti descrizioni di luoghi dal valore mistico, visioni d’arte, incontri che segnano, passioni che tormentano.

Il protagonista vive infatti, fra passato e presente, sempre tra due mondi: quello del paese natio e quello delle città dove lavora (Bruxelles, Roma) o dove si reca in viaggio (Gerusalemme, Mosca), e non capisce mai dove abbia trovato o dove troverebbe una “vita felice”. La Storia, del resto, è una passione e quasi un’ossessione per, che intermezza più volte il racconto delle sue vicende con riferimenti all’amatissimo Napoleone o a Cesare.

L’io narrante presenta poi due figure femminili, che risaltano per l’instabile stabilità entro la sua vita inquieta. La donna con cui avrebbe potuto anche sposarsi (Maya) e la ricca amante (Marta): due storie che mostrano il dilemma, irrisolto, se nell’amore si cerchi il sesso e se nel sesso si cerchi l’amore.

Un punto fermo solo sembra esserci nella sua vita. Non è la famiglia, perché il romanzo ci racconta di un costante vissuto problematico con il Super-Io paterno, ma “Zi Mariu”, coetaneo di suo padre, analfabeta, con un passato di emigrante in Germania e che il Belgio se lo ricorda come quello dei nostri poveri morti di Marcinelle. Ma la morte gli strappa via anche lui, così come le cose della vita pongono fine alla vita amicale e quasi premoderna di paese.

Infanzia, adolescenza e maturità, amore e disamore, essere figli ed essere padri, essere paesani ed essere cittadini del mondo: solo alla fine, dopo un ritorno a Collodi, di fronte a una fiaba, tutto apparirà finalmente conciliato, risolto.

Lo stile è leggero, picaresco, autoironico. Il linguaggio semplice, moderno ed eccezionalmente scorrevole, trascina alla lettura tanto nei racconti cosmo-paesani, quanto nei passi in cui l’introspezione si fa più acuta, complessa, emozionale.

E’ il tradizionale binomio esistenzialista di colpa e redenzione a costituire il fil rouge di questo ritorno ad Itaca, ancora in corso, in cui sta agli occhi del lettore decidere se prevalga la rincorsa o la fuga, la finzione o la realtà, da quale dimensione della tela allontanarsi, e da quale lasciarsi irretire.

Visita il sito: https://www.bertonieditore.com/

Pietro Versace, classe 1981, è un professionista del settore energetico. Cresciuto in Calabria, studia a Roma, passando poi molti anni all’estero come consulente di settore. Si trova a Bruxelles il giorno degli attentati terroristici del Marzo 2016. Con “La vita felice” (2020) esordisce nel campo letterario.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Luglio 2020 - 11:03

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche