#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 00:04
20.3 C
Napoli

Librai non pagati, venerdi’ protesta in piazza a Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Librai non pagati, venerdi’ protesta in piazza a Napoli

“Dopo dieci mesi nessun pagamento, siamo sull’orlo del fallimento. Intervenga subito il sindaco”. E’ l’appello lanciato dall’ALI, l’associazione librai italiani aderenti a Confcommercio, che venerdi’ prossimo, alle ore 10.30, effettueranno un presidio davanti a Palazzo San giacomo per chiedere un incontro urgente con il sindaco de Magistris. “Sono ormai trascorsi 10 mesi ed i Librai Napoletani attendono il pagamento delle loro spettanze, Noi non chiediamo aiuti o finanziamenti a fondo perduto ma semplicemente il pagamento dei nostri crediti”, si sottolinea in una lettera inviata al sindaco, al vicesindaco Enrico Panini e all’assessore alla Pubblica Istruzione Annamaria Palmieri. “Il credito vantato dai librai per la fornitura dei libri per la scuola elementare ammonta a un milione e 550mila euro. La fornitura tramite cedolini distribuiti ai genitori e’ stata effettuata lo scorso mese di settembre. Le fatture sono state emesse dai librai tra settembre ed ottobre. Fino ad oggi non abbiamo ricevuto un euro. Tengo a precisare che i libri sono stati regolarmente pagati ai nostri fornitori in quanto per questa tipologia di libri non c’e’ possibilita’ di avere dilazioni per cui diversi librai si sono dovuti indebitare sia attraverso il sistema bancario ma anche attraverso altri canali. Ad inizio febbraio abbiamo avuto un incontro con i tecnici della ragioneria ci fu fatto presente che il Comune aveva delle difficolta’ ma che a fine febbraio avremmo avuto un acconto, cosa mai accaduta. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo piu’ volte contattato il Comune senza ricevere alcun tipo di risposta o meglio informalmente ci hanno riferito che non hanno soldi”, ha dichiarato Gianfranco Lieto, responsabile librai di Confcommercio Napoli.

“Le grandi difficolta’ del settore che purtroppo si ripetono ogni anno con la pandemia si sono ulteriormente aggravate e rischiano di ripercuotersi sui cittadini e soprattutto sui piu’ indigenti che rischiano di dover pagare i libri per i loro figli. Dopo le numerose proteste per i mancati pagamenti chiediamo un incontro urgente per lo sblocco dei fondi comunali per avviare il pagamento delle librerie. I nostri associati e il responsabile del settore Gianfranco Lieto hanno piu’ volte sottolineato la necessita’ di una adeguata programmazione dei pagamenti per evitare questa situazione che annualmente va a pesare sulle casse dei librai costretti ad anticipare somme ingenti cui e’ sempre piu’ difficile far fronte. Oggi non sara’ facile limitare i problemi finanziari per le librerie e organizzativi per le famiglie e le scuole. Ci auguriamo che si trovi un accordo a breve col Comune”, ha dichiarato il direttore generale di Confcommercio Campania Pasquale Russo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 20:54



facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE