Coronavirus

Le radiazioni del Sole sconfiggono il Coronavirus ?

Condivid

La luce del Sole elimina il coronavirus, ma queste radiazioni per fortuna non arrivano fino a noi , è stato dimostrato da uno studio Italiano

Un articolo pubblicato su wired.it riguarda proprio questa possibiltà ; infatti uno studio italiano ha dimostrato che a lunghezze d’onda di 254nm la luce del Sole elimina il coronavirus e la notizia positiva che queste radiazioni non arrivano fino a noi.

Lo studio ha dimostrato che i raggi ultravioletti di 254 nanometri (nm) , queste lunghezze d’onda la luce , hanno un’azione sterilizzante che neutralizza il coronavirus

Sono stati i ricercatori italiani dell’Inaf, dell’università Statale di Milano, dell’Istituto nazionale tumori (Int) di Milano e dell’Irccs Fondazione Don Gnocchi, che hanno da poco reso disponibili i propri risultati sulla piattaforma di preprint medRxiv.

TI POTREBBE INTERESSARE Coronavirus, il Brasile supera la quota due milioni di contagi e l’India un milione

Era già noto che i raggi Uv-C hanno un azione germicida ; infatti molti sistemi di igienizzazione sono basati proprio su qeusta scoperta : per esempio le lampade Uv utilizzate negli acquari.
C’è da dire che non esistono ancora evidenze chiare degli effetti della luce a lunghezze d’onda corte (attorno ai 254nm, appunto) sul nuovo coronavirus.
Lacuna che i ricercatori italiani hanno cercato di colmare stabilendo anche le dosi di radiazioni ultraviolette necessarie per rendere innocuo il virus.

“Abbiamo illuminato con luce Uv soluzioni a diverse concentrazioni di virus, dopo una calibrazione molto attenta effettuata con i colleghi di Inaf e Int”, ha spiegato Mara Biasin, docente di Biologia applicata dell’università degli studi di Milano. “E abbiamo trovato che è sufficiente una dose molto piccola (3.7 mJ/cm), equivalente a quella erogata per qualche secondo da una lampada Uv-C posta a qualche centimetro dal bersaglio, per inattivare e inibire la riproduzione del virus di un fattore 1.000, indipendentemente dalla sua concentrazione”.

Un dato utile, sostengono i ricercatori, per sviluppare sistemi igienizzanti per limitare la diffusione del virus in ambienti chiusi.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 17:46

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone
Tags: Covid-19

Ultime Notizie

A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”: ambiente, territorio e giovani protagonisti del cambiamento

Si è svolta oggi, sabato 3 maggio 2025, presso la Marina di Puolo, la tappa… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:15

Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e Star Wars, il programma di domenica 4 maggio

È tutto pronto per il gran finale della XXV edizione del COMICON Napoli, che domani,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:13

Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate da canali non ufficiali”

L’allerta è massima e il messaggio è diretto: “Diffidate dai biglietti venduti a 200 euro,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:06

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02

Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 12:47

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56