Creato nel 2018, Bitcoin Code è un programma a proposito del quale si possono leggere numerose recensioni sul web. Il principale problema di questo software è che non è regolamentato, oltre a essere privo di qualsiasi autorizzazione da parte della Consob. Inoltre, non si conosce la società che sta alle spalle del sito: insomma, una mancanza di trasparenza che di certo può far sorgere più di un dubbio, dal momento che l’assenza di informazioni certe può essere sinonimo di rischio. Quel che è certo è che Bitcoins Code riscuote un notevole successo perché promette a tutti di guadagnare con il trading senza fatica.
Come è fatto e come funziona Bitcoin Code
In linea teorica, alla base del funzionamento di Bitcoin Code c’è un algoritmo che ha la capacità di identificare tutte le opportunità più vantaggiose che si riscontrano sui mercati finanziari: in pratica possono essere generati profitti molto elevati per effetto delle oscillazioni di prezzo che caratterizzano il bitcoin, un asset che per altro si contraddistingue per una volatilità molto elevata. Addirittura si promettono guadagni di più di 10mila euro al giorno: tuttavia è lecito dubitare di questa specie di bacchetta magica che sarebbe in grado di far diventare tutti ricchi in men che non si dica.
Qual è la verità su Bitcoin Code
In realtà si tratta di guadagni impossibili da ottenere, a maggior ragione per chi non ha a disposizione già molti soldi che possano essere investiti.Potrebbe interessarti
Il caffè del clan: la guerra silenziosa tra i D’Alessandro per il controllo dei bar di Castellammare
Terra dei Fuochi: il caso Arzano arriva sul tavolo del Commissario Unico
Massa di Somma, in fuga su una Smart rubata si schianta contro cancello: arrestato 19enne
Pozzuoli, agguato ad Andrea Loffredo: arrestato il pistolero
Bitcoin Code non è gratuito
Ovviamente ci sarebbero pochi problemi se Bitcoin Code si limitasse a offrire promesse che non si possono realizzare nel caso in cui ciò non comportasse alcuna perdita in denaro per gli utenti. La realtà dei fatti, però, è ben diversa, per il semplice motivo che questa risorsa non può essere utilizzata gratis. Per usufruirne è indispensabile un deposito minimo di 250 dollari, cifra che deve essere versata nel momento in cui ci si iscrive ai broker che faranno da intermediari. E qui si palesa un altro problema di non poco conto, nel senso che dei broker si conosce poco o nulla. Insomma, non solo non c’è la certezza di guadagnare, ma non si ha neppure la garanzia di un minimo ritorno dell’investimento che dovrà essere sostenuto.
L’applicazione per smartphone di Bitcoin Code
Bitcoin Code mette a disposizione anche un’app per smartphone che può essere scaricata sul proprio telefono. Tuttavia è bene andare con i piedi di piombo se si ha in mente di effettuare il download di questa applicazione: il rischio, infatti, è dare i propri dati personali in pasto a entità poco trasparenti. Poiché ci sono molti dubbi a proposito del livello di affidabilità che può essere assicurato da Bitcoin Code, il consiglio degli esperti è quello di evitare di usare l’applicazione.
Chi ha creato Bitcoin Code
Bitcoin Code, come si può intuire, naviga in un alone di mistero. Anche i nomi che vengono indicati per segnalare i presunti creatori o gli utenti del software che sono riusciti ad arricchirsi sono tutti fasulli. In sintesi, è tutto marketing, ma questo non deve far sì che il trading in sé venga considerato un pericolo. Semplicemente, Bitcoin Code ha saputo farsi conoscere attraverso i forum online, le pagine Facebook, gli articoli correlati, le mail inviate con le newsletter, i video su Youtube e molti altri mezzi. Per essere certi di individuare una pubblicità ingannevole e tenersene alla larga, è necessario accumulare un po’ di esperienza: meglio evitare, comunque, chi promette ricavi facili, per di più nel giro di breve tempo. Inoltre gli attori seri e professionali che operano in questo settore hanno sempre l’accortezza di aggiungere delle avvertenze di rischio a tutela di una maggiore consapevolezza da parte degli investitori.






