#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Il Teatro Arbostella all’Arena del Mare per onorare l’ultimo cartellone del grande Gino Esposito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Arbostella all’Arena del Mare per onorare l’ultimo cartellone del grande Gino Esposito

 

 

Un anno duro, quello del 2020 per il Teatro Arbostella. Prima la pandemia a marzo che ha smorzato il cartellone della XIV rassegna di teatro comico, poi, un mese dopo, a fine aprile l’improvvisa perdita del patron, direttore artistico e storico regista Gino Esposito. Un doppio colpo in grado di mettere ko anche il migliore dei pugili. E invece, il Teatro Arbostella, ha voglia di rialzarsi, di ripartire, nel segno proprio del suo fondatore che ha dedicato la sua vita al teatro a far sorridere le persone.

Obiettivo dell’organizzazione della struttura di Viale Verdi è quello di onorare al meglio il lavoro fatto negli anni dal grande Gino, cercando di portare avanti il suo credo fatto di applicazione, sudore, abnegazione e umiltà. E cosi la creazione a breve di un gruppo stabile che sarà intitolato proprio Compagnia comica Gino Esposito con attori della vecchia guardia e giovani vogliosi di calcare il palcoscenico. Altro obiettivo dell’Arbostella è mantenere saldi i gruppi creati dallo stesso Gino con altre associazioni e che saranno guidati da persone che proprio Esposito aveva individuato durante il suo percorso artistico. Ma soprattutto c’è voglia riprendere il cammino da dove si era fermato, in attesa che lo spazio teatrale della zona orientale della città riapra, dopo il blocco legato al Covid-19. E cosi, nella celebre platea dell’Arena del Mare saranno recuperati gli ultimi tre appuntamenti del cartellone interrotto dal lockdown. Lo spiega Arturo Esposito, figlio di Gino e organizzatore insieme alla presidente e moglie Imma Caracciuolo da oltre un decennio delle manifestazioni al Teatro Arbostella: «Tre date, da fine agosto a settembre, per accontentare i nostri 700 abbonati nel segno umoristico impresso da papà, un grande uomo che ha speso tutta la sua vita per il teatro». Si riparte il 23 agosto, alle ore 21, con “In questo mondo di ladri” della Compagnia all’Antica Italiana di Gaetano Troiano che porterà avanti il discorso laboratoriale dell’Arbostella. Il secondo appuntamento è in calendario il 2 settembre, quando si esibirà la compagnia “Gli ignoti” di Napoli, che porterà in scena “Casa di frontiera”, serata in onore proprio di Gino Esposito, dove il regista verrà ricordato dagli amici di sempre Guglielmo Marino, Patrizia Pozzi e Marino Gennarelli. Terzo ed ultimo appuntamento il 15 settembre, quando la compagnia napoletana di prosa “Zerottantuno” di Felice Pace che porterà in scena “È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” di Gaetano Troiano.

“Il tutto con un occhio alla prossima stagione invernale – continua Immacolata Caracciuolo – sperando che passi in fretta o che non arrivi proprio la tanto temuta seconda ondata di Covid, per poter ripartire ad inizio 2021 con un mini cartellone di spettacoli da gennaio a maggio. Sempre sotto il segno di Gigino.”

Info e prenotazioni: 089 3867440 – 347 1869810 – www.teatroarbostella.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Luglio 2020 - 16:26


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie