#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 20:18
25.1 C
Napoli

Il progetto RAM Theatre e il Flamenco, in streaming su Formevisive



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

RAM Theatre – Teatro Immateriale presenta FLAMENCO in MUSICA, DANZA & ROCK. Da martedì 14 luglio 2020 alle ore 21.30 in streaming sulla piattaforma www.formediterre.it/formevisive/ramtheatre

 

Il progetto RAM Theatre – Teatro Immateriale si arricchisce di una nuova proposta, inserendo nella sua programmazione in streaming la componente musicale, già parte integrante della ricerca di nuovi linguaggi e modalità di espressione partita nei mesi scorsi all’interno del canale web Formevisive, visitato ad oggi da migliaia di spettatori e che attualmente ospita circa 100 clip inedite e originali, nate ai tempi del lockdown.

RAM Theatre fa riferimento a questa esperienza: durante i tempi più difficili dell’emergenza pandemica, la compagnia Formediterre e il suo direttore artistico Antonio Minelli, ha voluto dare testimonianza, con la realizzazione del canale web Formevisive, di quanto l’espressione artistica sia necessaria, proprio nei momenti di crisi e di come sia impossibile far tacere la creatività che ogni artista esprime.


Nel momento in cui la possibilità di mettere in scena spettacoli dal vivo deve ancora affrontare diverse difficoltà logistiche e organizzative, la spinta di Formevisive si coniuga nel progetto RAM Theatre – Teatro Immateriale, che ridisegna la forma teatrale utilizzando il digitale, con tutte le potenzialità insite in questo strumento. Dalla realtà concreta delle rappresentazioni a quella immateriale, virtuale, attraverso il web tramite l’indirizzo www.formediterre.it/formevisive/ramtheatre.

In questa occasione RAM Theatre propone il concerto FLAMENCO in MUSICA, DANZA E ROCK del gruppo Flamenco Nuestro con Davide Cervellino (chitarra flamenca), Domenico Picciani (flauto), Fausto Picciani (batteria e percussioni), Antonio Lancellotti (basso elettrico), Saverio Orlando (chitarra elettrica) e Barbara Provenzale (danza).
Il concerto è stato registrato il 21 agosto 2019 alla Masseria San Nicola a Putignano, all’interno della rassegna estiva di Admoveo. La prima parte del concerto verrà trasmessa da martedì 14 luglio 2020 alle ore 21:30, a giovedì 16 luglio mentre la seconda parte da venerdì 17 luglio 2020, a domenica 19, sempre alla stessa ora.

Un contesto musicale dove lo scambio tra melodia e ritmo dà origine alla nascita ed allo sviluppo di una particolare attitudine artistica che ha il seme nel duende, espressività indefinibile e magica, incantesimo misterioso e ineffabile, che va risvegliato, nutrito e cresciuto. La pluridimensionalità del flamenco realizza una forma comunicativa che interagisce con la profondità dell´anima, nel tentativo di vivere il duende anche sul piano fisico ed emozionale, in quanto esso è desiderio del desiderio, autentica energia che accade in modo sempre diverso e tale da non passare inosservata o inavvertita.
Il gruppo Flamenco Nuestro, costituito da prestigiosi musicisti che provengono da diverse esperienze di musica etnica e jazz-rock, si ispira ad un sound decisamente flamenco contaminato da forti connotazioni stilistiche estranee al patrimonio musicale gitano-andaluso, quali il blues e il rock.
Sulla ricerca ritmica e melodica ruota l´energia compositiva dei brani originali, nei quali il clima musicale e acustico popolare abbraccia sonorità elettriche e cangianti favorendo la possibilità di fruire nuove sensazioni.

La visione è gratuita. Chi vuole contribuire può effettuare una donazione sulla stessa pagina del sito.

Per ulteriori informazioni:
+39 3331776789 (segreteria Formediterre) – +39 3453006477 (direzione artistica: Antonio Minelli).


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 10:35

facebook

ULTIM'ORA

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE