ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 20:38
28.8 C
Napoli

Il famoso Night ‘L’Africana’ di Praiano decide di chiudere per garantire la sicurezza i propri ospiti e al proprio staff

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Costiera amalfitana, locale notturno decide di chiudere per garantire la sicurezza i propri ospiti e al proprio staff :” La sicurezza e la salute vengono prima di tutto, se ci si ammala e si muore non ci si fa nulla dei guadagni.”. Borrelli: ”Un gesto coraggioso che dovrà essere d’esempio per tutti gli altri. Serve responsabilità. Facciamo in modo di metterci l’epidemia alle spalle poi ci daremo da fare per risollevare l’economia.”

Mentre numerosi locali notturni del territorio napoletano e campano continuano a dar vita a serate danzanti dove assenza di mascherine, nessuno distanziamento sociale e sovraffollamenti di persone la fanno da protagonisti c’è chi decide di sospendere le attività del proprio locale per poter garantirà la sicurezza ai cittadini e al proprio personale.

L’ Africana Famous Club di Praiano, in costiera amalfitana, ha infatti comunicato, attraverso un post sulla propria fanpage Facebook, di chiudere il locale per questa stagione estiva a causa dei contagi da covid.

“I recenti casi italiani e quelli avvenuti nei locali notturni nella vicina Spagna, che hanno causato un nuovo lockdown in alcuni paesi della penisola iberica, sono stati la causa principale della nostra decisione.

La responsabilità morale nei confronti dei nostri collaboratori, dei nostri ospiti e del nostro territorio vengono prima di qualsiasi altra cosa.”. Si legge nel post facebook pubblicato sulla pagina del locale.

“E’ stata una decisione maturata nel tempo ed abbiamo atteso fino all’ultimo instante prima di arrivare ad un verdetto definito ma alla fine non abbiamo trovato altra scelta che chiudere il locale per questa estate. Crediamo che non vi siano le condizioni per far convivere sicurezza e divertimento e così per rispetto dei nostro ospiti e de nostri collaboratori e di tutto il territorio siamo giunti alla conclusione che l’unica mossa giusta da fare sia quella di sospendere ogni attività.

Sarà per noi un danno economico, vero, ma la sicurezza e la salute vengono prima di tutto, se ci si ammala e si muore non ci si fa nulla dei guadagni.

Speriamo che il nostro gesto possa scuotere le coscienze di altri gestori di locali e dei loro ospiti, che si possa così cominciare ad essere più responsabili. ”ha raccontato Salvatore De Lucia, titolare dell’ Africana Famous Club.

“Un gesto davvero coraggioso che speriamo possa divenire d’esempio per tutti gli altri locali del territorio. Chi apre deve farlo in sicurezza e non permettendo allucinanti assembramenti. Quel che dice il sig. De Lucia è sacrosanta verità, l’economia è importante ma meno della vita umana, e su questo ci siamo imputati sin dai primi giorni di lockdown, dobbiamo preservare la vita e garantire la sicurezza, anche ora. Se siamo tutti uniti e compatti supereremo questo momento difficile, e quando la pandemia sarà alle spalle ci rimboccheremo le manche per far ripartire il nostro territorio. ”ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

 


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 27 Luglio 2020 - 14:27
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie