#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Il famoso Night ‘L’Africana’ di Praiano decide di chiudere per garantire la sicurezza i propri ospiti e al proprio staff

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Costiera amalfitana, locale notturno decide di chiudere per garantire la sicurezza i propri ospiti e al proprio staff :” La sicurezza e la salute vengono prima di tutto, se ci si ammala e si muore non ci si fa nulla dei guadagni.”. Borrelli: ”Un gesto coraggioso che dovrà essere d’esempio per tutti gli altri. Serve responsabilità. Facciamo in modo di metterci l’epidemia alle spalle poi ci daremo da fare per risollevare l’economia.”

Mentre numerosi locali notturni del territorio napoletano e campano continuano a dar vita a serate danzanti dove assenza di mascherine, nessuno distanziamento sociale e sovraffollamenti di persone la fanno da protagonisti c’è chi decide di sospendere le attività del proprio locale per poter garantirà la sicurezza ai cittadini e al proprio personale.

L’ Africana Famous Club di Praiano, in costiera amalfitana, ha infatti comunicato, attraverso un post sulla propria fanpage Facebook, di chiudere il locale per questa stagione estiva a causa dei contagi da covid.

“I recenti casi italiani e quelli avvenuti nei locali notturni nella vicina Spagna, che hanno causato un nuovo lockdown in alcuni paesi della penisola iberica, sono stati la causa principale della nostra decisione.

La responsabilità morale nei confronti dei nostri collaboratori, dei nostri ospiti e del nostro territorio vengono prima di qualsiasi altra cosa.”. Si legge nel post facebook pubblicato sulla pagina del locale.

“E’ stata una decisione maturata nel tempo ed abbiamo atteso fino all’ultimo instante prima di arrivare ad un verdetto definito ma alla fine non abbiamo trovato altra scelta che chiudere il locale per questa estate. Crediamo che non vi siano le condizioni per far convivere sicurezza e divertimento e così per rispetto dei nostro ospiti e de nostri collaboratori e di tutto il territorio siamo giunti alla conclusione che l’unica mossa giusta da fare sia quella di sospendere ogni attività.

Sarà per noi un danno economico, vero, ma la sicurezza e la salute vengono prima di tutto, se ci si ammala e si muore non ci si fa nulla dei guadagni.

Speriamo che il nostro gesto possa scuotere le coscienze di altri gestori di locali e dei loro ospiti, che si possa così cominciare ad essere più responsabili. ”ha raccontato Salvatore De Lucia, titolare dell’ Africana Famous Club.

“Un gesto davvero coraggioso che speriamo possa divenire d’esempio per tutti gli altri locali del territorio. Chi apre deve farlo in sicurezza e non permettendo allucinanti assembramenti. Quel che dice il sig. De Lucia è sacrosanta verità, l’economia è importante ma meno della vita umana, e su questo ci siamo imputati sin dai primi giorni di lockdown, dobbiamo preservare la vita e garantire la sicurezza, anche ora. Se siamo tutti uniti e compatti supereremo questo momento difficile, e quando la pandemia sarà alle spalle ci rimboccheremo le manche per far ripartire il nostro territorio. ”ha dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2020 - 14:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento