#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:49
20.8 C
Napoli
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito

I lirici di ‘Noi per Napoli’ con la Fanfara dei Carabinieri di Napoli in Concerto a San Lorenzo Maggiore in Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I lirici di “Noi per Napoli” e la Fanfara dei Carabinieri di Napoli per un “Concerto della Rinascita”

 

L’Associazione Culturale Noi per Napoli, con i suoi artisti lirici e rappresentanti, il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli,artisti del Teatro San Carlo,e la gloriosa Fanfara dei Carabinieri del 10° Reggimento di Napoli, diretta dal M° Luca Berardo, daranno vita il 20 luglio 2020 presso il Chiostro dello stupendo Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore in Napoli, alle ore 19.30, ad un fantastico Concerto Lirico Sinfonico, metaforicamente intitolato ”Concerto della Rinascita“, nel senso più ampio del termine e nel nome di una benaugurante ed auspicante ”ripresa”, ”rinascita” delle attività musicali dal vivo, dopo il lockdown dell’emergenza Covid-19 che ha paralizzato tutto il mondo dello spettacolo dal vivo.

Guarda anche: https://noipernapoli.it/

Il progetto è nato dalla proposta dell’ Associazione Culturale Noi per Napoli,attiva ed attenta alla problematiche sociali ed attuali, oltre che artistiche e culturali, di coinvolgere il corpo musicale dell’Arma dei Carabinieri,nel Concerto di Pasqua 2020, annullato poi per l’emergenza sanitaria del momento: accolto poi grazie poi alla sensibilità del Generale D. Maurizio Stefanizzi, del Comando Legione della Regione Campania,dal Maresciallo Antonio Di Francia e dallo stesso M° Direttore e Concertatore Luca Berardo, con cui gli artisti hanno già collaborato in occasione dell’iniziativa delle celebrazioni per il 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, in Piazza Sanità a Napoli e che viene ora riproposto nella storica cornice del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore,con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Campania e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. L’evento sarà riproposto nei maggiori siti museali e storici di Napoli e della Campania, tra il mese di luglio e settembre.

Guarda anche: https://www.facebook.com/AssociazioneNoiPerNapoli/

Verrà eseguito un repertorio tratto da opera lirica,operetta, colonne sonore,classico napoletano. Il Concerto ha la finalità di lanciare un messaggio di “rinascita” e di ripresa delle attività della musica, come é stato detto, di speranza e di sensibilizzare ai valori della cultura, della solidarietà verso le fasce più deboli colpite dalla crisi,della legalità, del dialogo ed ascolto verso tutte le altre culture.

Il concerto sarà nel rispetto delle regole e le norme di sicurezza attualmente in atto per difendere se stessi e gli altri dal covid-19, con l’augurio di ritornare presto tutti ad riabbracciarci calorosamente

Informazioni e Prenotazioni
WhatsApp: 3341119819
Telefono: 3341119819 (dalle ore 11.00 alle ore 18.00)
prenotazioni@viverenapoli.com

https://www.lucalupoli.it/

https://olgademaio.it/

 

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2020 - 16:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento