#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

I lirici di ‘Noi per Napoli’ con la Fanfara dei Carabinieri di Napoli in Concerto a San Lorenzo Maggiore in Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I lirici di “Noi per Napoli” e la Fanfara dei Carabinieri di Napoli per un “Concerto della Rinascita”

 

L’Associazione Culturale Noi per Napoli, con i suoi artisti lirici e rappresentanti, il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli,artisti del Teatro San Carlo,e la gloriosa Fanfara dei Carabinieri del 10° Reggimento di Napoli, diretta dal M° Luca Berardo, daranno vita il 20 luglio 2020 presso il Chiostro dello stupendo Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore in Napoli, alle ore 19.30, ad un fantastico Concerto Lirico Sinfonico, metaforicamente intitolato ”Concerto della Rinascita“, nel senso più ampio del termine e nel nome di una benaugurante ed auspicante ”ripresa”, ”rinascita” delle attività musicali dal vivo, dopo il lockdown dell’emergenza Covid-19 che ha paralizzato tutto il mondo dello spettacolo dal vivo.

Guarda anche: https://noipernapoli.it/

Il progetto è nato dalla proposta dell’ Associazione Culturale Noi per Napoli,attiva ed attenta alla problematiche sociali ed attuali, oltre che artistiche e culturali, di coinvolgere il corpo musicale dell’Arma dei Carabinieri,nel Concerto di Pasqua 2020, annullato poi per l’emergenza sanitaria del momento: accolto poi grazie poi alla sensibilità del Generale D. Maurizio Stefanizzi, del Comando Legione della Regione Campania,dal Maresciallo Antonio Di Francia e dallo stesso M° Direttore e Concertatore Luca Berardo, con cui gli artisti hanno già collaborato in occasione dell’iniziativa delle celebrazioni per il 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, in Piazza Sanità a Napoli e che viene ora riproposto nella storica cornice del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore,con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Campania e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. L’evento sarà riproposto nei maggiori siti museali e storici di Napoli e della Campania, tra il mese di luglio e settembre.

Guarda anche: https://www.facebook.com/AssociazioneNoiPerNapoli/

Verrà eseguito un repertorio tratto da opera lirica,operetta, colonne sonore,classico napoletano. Il Concerto ha la finalità di lanciare un messaggio di “rinascita” e di ripresa delle attività della musica, come é stato detto, di speranza e di sensibilizzare ai valori della cultura, della solidarietà verso le fasce più deboli colpite dalla crisi,della legalità, del dialogo ed ascolto verso tutte le altre culture.

Il concerto sarà nel rispetto delle regole e le norme di sicurezza attualmente in atto per difendere se stessi e gli altri dal covid-19, con l’augurio di ritornare presto tutti ad riabbracciarci calorosamente

Informazioni e Prenotazioni
WhatsApp: 3341119819
Telefono: 3341119819 (dalle ore 11.00 alle ore 18.00)
prenotazioni@viverenapoli.com

https://www.lucalupoli.it/

https://olgademaio.it/

 

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Luglio 2020 - 16:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie