#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

Graduatorie PSR Campania, Petracca e Picarone: ‘Successo per le misure, risorse da riprogrammare per nuovi finanziamenti’

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – I presidenti della Commissione Agricoltura e della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania, Maurizio Petracca e Francesco Picarone, a seguito della pubblicazione della graduatoria della misura PSR 4.1.1. e in vista della imminente pubblicazione delle misure connesse al P.I.G. – Progetto Integrato Giovani, considerato l’elevato numero di progetti idonei non finanziabili con le risorse assegnate, hanno sottoposto alle Commissione Agricoltura una risoluzione indirizzata alla Giunta Regionale della Campania che è stata approvata all’unanimità e condivisa dai rappresentanti regionali delle organizzazioni di categoria presenti alla seduta che si è svolta questa mattina presso l’Aula Consiliare “Giancarlo Siani” del Consiglio Regionale della Campania, assumendo un indirizzo in linea, peraltro, con le considerazioni espresse a più riprese dallo stesso Presidente De Luca.

«Questa Commissione – si legge nel testo del documento approvato all’unanimità e condiviso dalle associazioni di categoria –  impegna l’Amministrazione Regionale a reperire ulteriori risorse per finanziare altri progetti idonei, comunque validi ed importanti per migliorare la competitività dell’intero comparto agroalimentare regionale, sia dalla riprogrammazione delle risorse non utilizzate che dal trascinamento sul nuovo programma, nonché da altri programmi di spesa. Si sollecita altresì l’attenzione, per uno sviluppo armonico dei territori, anche per gli investimenti avanzati dai Comuni per le aree interne, ove sussistano overbooking meritevoli di attenzione, almeno in termini di trascinamento o di risorse reperite in altri programmi, con particolare riferimento alla misura 7 relativa ai Borghi e alla tipologia d’intervento 8.3.1 relativa alla riqualificazione dei valloni.

«Con la pubblicazione delle graduatorie definitive per la 4.1.1 e con l’imminente pubblicazione di quelle relative al Progetto Integrato Giovani, che avverrà ad inizio della prossima settimana – dichiarano il presidente Petracca ed il presidente Picarone – si chiude un iter complesso e lungo,  caratterizzato dal successo che ha avuto questo intervento in termini di numero di domande, un percorso che ha coinvolto le strutture provinciali della Direzione Generale Politiche Agricole, in un sforzo comune grazie all’operato della task force voluta dal Presidente De Luca. Un risultato da troppo tempo aspettato dalle imprese agricole campane e dalle organizzazioni di categoria che hanno lavorato in un clima di collaborazione. Le dotazioni finanziarie delle misure sono insufficienti per finanziare tutti i progetti considerati idonei. Da qui la necessità di reperire altre risorse, in linea con quanto più volte sostenuto dal presidente De Luca. Con la risoluzione approvata questa mattina si traccia un percorso che, in tempi contenuti, fornisce risposte concrete ai tanti operatori del settore, in particolare giovani, che intendono trovare nell’agricoltura una prospettiva occupazionale stabile e duratura».

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 18:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento