E’ quanto scrive, in una nota, il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, dopo aver incontrato i genitori della adolescente di Cava de’ Tirreni (Salerno) riconosciuta dalla giustizia vittima di “malasanita'” quando aveva tre mesi – diventanto tetraplegica, sorda ed ipovedente – e ancora senza risarcimento malgrado i fatti siano avvenuti 15 anni fa. “A loro abbiamo manifestato la volonta’ piena di affrontare e risolvere in tempi rapidi una vicenda che risale a 15 anni fa.
A prescindere dall’iter giudiziario, ho comunicato alla famiglia e al direttore generale che, fermo restando le diversita’ di responsabilita’ e competenze, e’ opportuno affrontare il caso che si trascina da troppi anni con caratteristiche di gravita’ estrema per la bambina e per la famiglia”, aggiunge De Luca. “Quindi verificheremo con il nostro ufficio legislativo e le strutture tecniche l’ipotesi di un atto transattivo che possa dare da subito una risposta importante alla famiglia. In questa ipotesi e’ evidente che sara’ superato ogni iter giudiziario e si valutera’ il contenuto dell’atto transattivo – conclude il presidente della Giunta regionale – tenendo conto della sentenza di primo grado. La famiglia ha apprezzato e condiviso questa ipotesi di lavoro. Ci impegneremo nei prossimi giorni a concretizzarla”.
Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto
Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto
Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto
Napoli – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto
Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto